Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
La Regione sostiene la valorizzazione dei Sistemi naturali delle Marche attraverso la concessione di un contributo massimo di 25 mila euro agli enti locali, beneficiari dellintervento, che dovranno cofinanziare la spesa. E` in corso di pubblicazione, sul Bollettino ufficiale della Regione (Bur), il ...
Sostenere la crescita del commercio al dettaglio, rilanciare le attivita` nei centri storici, aiutare i giovani consumatori a compiere scelte responsabili. Sono gli obiettivi che la Regione Marche intende conseguire, nel 2011, investendo 2 milioni e 461 mila euro. La Giunta regionale ha trasmess...
La Giunta regionale ha approvato i nuovi criteri di ammissibilita` agli aiuti al settore apistico. Beneficiari del contributo sono gli imprenditori agricoli, singoli o associati, e gli apicoltori professionisti. Hanno priorita` di accesso le aziende apistiche aderenti al marchio regionale QM-Qualita...
La questione profughi e` stata affrontata in Consiglio regionale con un chiaro quadro della situazione fatto dallassessore Luca Marconi. Sono in sostanza 130 i posti disponibili in circa 12 luoghi di accoglienza sparsi sul territorio marchigiano, per una media di circa dieci persone per localita...
Un workshop per la longevita` attiva, tema molto atteso e di straordinaria attualita` in ambito europeo, ha preso il via ad Ancona (Hotel La Fonte di Portonovo), nellambito della cinque giorni dedicata al Progetto JADE, cofinanziato dallUnione Europea e con la partecipazione di Inghilterra (Kent...
In Giunta oggi abbiamo affrontato il tema dei tagli ai trasferimenti che il Governo sta operando nei confronti delle Regioni e i conti sono ancor peggiori di cio` che ci aspettavamo. Lo ha detto Luigi Viventi, assessore regionale ai Trasporti, intervenendo ai lavori del seminario promosso da FederMo...
La Regione Marche ha chiesto al ministero allo Sviluppo Economico il rinvio della Conferenza di servizi conclusiva per il terminale di rigassificazione di Falconara Marittima. La conferenza e` convocata, a Roma, nella giornata di mercoledi` 27 aprile. Lassessore regionale allAmbiente ed Energia, San...
Nuove opportunita` per lagricoltura marchigiana, a difesa del reddito, del territorio, delle tradizioni rurali. E` quanto prevede una proposta di legge della Giunta regionale, trasmessa allAssemblea legislativa per lapprovazione. Il testo e` stato presentato dallassessore allAgricoltura, Paolo Petri...
Avanguardia Verdicchio. Fra i primi vini, negli anni Cinquanta, a puntare sul packaging con una bottiglia a forma di anfora disegnata dallarchitetto Maiocchi, ora il celebre vino marchigiano scommette sulla propria versatilita`. Da spumante a secco, fino alla riserva (almeno 25 mesi di affinament...
Al Vinitaly, anche durante la seconda giornata, ha continuato a destare molta curiosita` il padiglione istituzionale delle Marche, frequentato da diversi operatori, oltre parecchi visitatori e curiosi, tutti intenti nel sorseggiare vini banchi e rossi marchigiani. E non ci sono dubbi che negli ultim...