Si e` tenuto questa mattina in Regione un seminario inerente la riforma dello Sportello unico per le attivita` produttive (Suap). Hanno preso parte allevento Sara Giannini, assessore alle Attivita` produttive della Regione Marche, Goffredo Brandoni, vice presidente Anci Marche, tecnici della Preside...
|
Sono 35 le aziende marchigiane che parteciperanno al ProWein 2011, il Salone internazionale dei vini e dei suoi distillati. La manifestazione si terra` a Dusseldorf, dal 27 al 29 marzo. Tutta lattenzione degli operatori mondiali del comparto sara` catalizzata su questo importante appuntamento che ve...
|
La Giunta regionale ha approvato le Linee guida per le istruttorie tecniche relative alla bonifica dei siti inquinati. E` un importante atto che va a ridefinire e razionalizzare liter amministrativo al quale gli Enti locali interessati dai procedimenti di bonifica dovranno fare riferimento. Lapprov...
|
Accogliamo con soddisfazione la notizia del reintegro del Fondo Unico per lo spettacolo: si tratta di un momento importante per la vita del nostro Paese che fa` seguito alla mobilitazione delle istituzioni locali e delle Regioni e alla presa di posizione di autorevoli rappresentanti del mondo della...
|
Nelle Marche non si registra un cambiamento dei livelli naturali di radioattivita`, dopo il maremoto che ha devastato il Giappone causando danneggiamenti alla centrale nucleare di Fukushima. Le rilevazioni effettuate dallArpam (lAgenzia per la protezione ambientale delle Marche), nellambito della Re...
|
Venerdi` 25 marzo 2011, presso la Sala Li Madou 5 piano Palazzo Li Madou della Regione Marche - Via Gentile da Fabriano 2/4 Ancona si terra` un seminario inerente la riforma dello Sportello unico per le attivita` produttive (Suap). Parteciperanno esponenti della Presidenza del Consiglio dei Minist...
|
Torna il periodico 'nostro lunedi'` e lo fa, dopo un anno, con uno speciale su Lorenzo Lotto Lattimo terrestre, in occasione della mostra romana alle Scuderie del Quirinale, inaugurata il 2 marzo per concludersi il 12 giugno 2011 e curata dal professor Giovanni Carlo Federico Villa.
La rivista, ...
|
Un progetto nazionale che nasce dallesigenza di dar vita a un sistema partecipato, coordinato e condiviso di raccolta, elaborazione e trasmissione dati sul consumo di sostanze stupefacenti e psicotrope. La Regione Marche aderisce alliniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartiment...
|
Le Marche rispondono si` allappello di solidarieta` nazionale lanciato dal Presidente Napolitano e aderiscono alle proposte del Governo sul piano di emergenza umanitaria a causa dellaumento prevedibile di immigrati dal Nord Africa nelle prossime settimane, ma vanno fissati criteri specifici e conce...
|
Una norma inaccettabile, insostenibile, assolutamente non condivisibile. Le Regioni chiedono al Governo limmediata attivazione di un Tavolo politico per rivedere il Milleproroghe, almeno in relazione alle disposizioni previste per le calamita` naturali. E` quanto ha riferito il vice presidente della...
|