La Regione Marche ha ufficialmente presentato il ricorso alla Corte costituzionale contro il decreto Milleproroghe nella parte riguardante la cosiddetta tassa sulle disgrazie. La notifica del ricorso, entro i termini previsti per legge, e` stata formalizzata ieri al Presidente del Consiglio dei Mini...
|
Riunione oggi in Regione per valutare il nuovo progetto di riconversione dello zuccherificio di Jesi, dopo le note vicende che hanno portato allinterruzione del progetto precedente in cui si prevedeva la produzione di biodiesel. Il Gruppo Maccaferri ha presentato unipotesi di riconversione molto com...
|
Il centrodestra e` molto imbarazzato dalla colpevole assenza del Governo nazionale sui problemi piu` urgenti per i marchigiani, quali i danni causati dallalluvione, la crisi che attanaglia le imprese, la riduzione delle risorse per i servizi sociali e la mancata crescita dellItalia. Cosi` lassessore...
|
La Regione Marche presentera` una proposta progettuale per la realizzazione di percorsi di formazione linguistica e di educazione civica per cittadini immigrati.
Si tratta di uniniziativa comunitaria, finanziata dal Fondo europeo per lIntegrazione di cittadini di Paesi terzi, il cui bando e` stat...
|
Avvio dei corsi di formazione a fine maggio, formalizzazione del progetto sulla navalmeccanica entro 60 giorni, accordo di programma per il fotovoltaico che coinvolga, cosi` come indicato da azienda e ministero dello Sviluppo economico, tutte le unita` produttive italiane del gruppo. Il presiden...
|
Face to facts aveva invocato Confindustria. E cosi` ha fatto il governo regionale. Dopo il provvedimento con la richiesta di sospensione di oneri, tributi e contributi per le aziende direttamente colpite dallalluvione, oggi la giunta regionale ha deliberato il fondo di garanzia che consente alle ste...
|
Il presidente della Regione Gian Mario Spacca ha incontrato questa mattina i lavoratori Fincantieri che stavano occupando i binari ferroviari alla stazione di Ancona. Spacca, pur comprendendo la difficilissima situazione dei lavoratori e delle loro famiglie, a cui ha espresso la solidarieta` del...
|
I bandi per ricerca e innovazione sono la diretta emanazione del Piano operativo regionale sui fondi europei, approvato, come noto, dalla Commissione di Bruxelles, non certo dalla Regione Marche. Questa la precisazione di Sara Giannini, assessore per Ricerca e innovazione nei settori produttivi, a s...
|
La Giunta regionale, su proposta del vice presidente e assessore allAgricoltura, Paolo Petrini, ha approvato le disposizioni attuative per la campagna 2010/2011 della misura vendemmia verde, inserita nel Programma nazionale di sostegno al mercato vitivinicolo.
La vendemmia verde sottolinea Petri...
|
La Scuola e` unistituzione primaria che non appartiene a nessuno schieramento politico. E i problemi che questo fondamento della societa` sta attraversando sono tali e tanti e di inaudita gravita` che bisogna affiancare qualsiasi azione per riportare il processo educativo al centro della rifless...
|