Le Marche attendono risposte immediate dal governo nazionale. La situazione e` oggettivamente drammatica ed e` quindi necessario fronteggiarla con mezzi straordinari: e` in corso un rilevamento su tutto il territorio per effettuare una prima stima dei danni che verra` allegata allo stato di emergenz...
|
Continua, dopo lanno dedicato alla Biodiversita`, denso di impegni ed eventi, limpegno della Regione Marche per lAmbiente: lassessore regionale Sandro Donati ha presenziato il convegno organizzato da Universita`, Associazione Nazionale degli Insegnanti di Scienze Naturali e Regione ricordando la nec...
|
Diminuiscono le richieste ai Vigili del Fuoco che, dallinizio dellemergenza, hanno operato 800 interventi tecnici. Le sezioni operative venute da fuori regioni stanno rientrando nelle sedi di competenza. Il Corpo Forestale e` impegnato nel monitoraggio idrogeologico delle aree interne e lungo gli al...
|
Sono scese da 52 a 32 le aree ancora interessate da allagamenti nelle Marche, mentre le strade non transitabili o parzialmente transitabili sono 53, rispetto alle 70 di ieri. Le localita` prive di elettricita` risultano 36 (contro le 43 delle 24 ore precedenti), mentre le persone allontanate dalla a...
|
Nel corso della Commissione Ambiente ed Energia della Conferenza delle Regioni di ieri, 2 marzo, e` stato discusso il decreto legislativo sulla localizzazione e realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica nucleare.
Il provvedimento interviene sulla normativa vigente in materia di...
|
Si e` riunito oggi nella sede del Ministero dello Sviluppo Economico il Comitato di Coordinamento dellAccordo di Programma.
Hanno partecipato alla riunione per il Ministero allo Sviluppo Economico Andrea Bianchi, direttore generale politica industriale, e Andrea Felici, dirigente aree di cris...
|
Dichiarazione dello stato di emergenza, stanziamento delle risorse come avvenuto per il Veneto e per le altre Regioni recentemente colpite da fenomeni analoghi, istituzione di un tavolo di coordinamento istituzionale presso la presidenza del Consiglio dei ministri e convocazione urgente di un incont...
|
I nostri agricoltori sono annichiliti: dopo una gia` difficile situazione economica, legata a vari fattori, ora anche questo imprevisto e disastroso evento atmosferico, Paolo Petrini, vice presidente della Giunta regionale e assessore allAgricoltura, commenta i drammatici effetti del maltempo e scri...
|
Sul tema delle deroghe alle chiusure domenicali e festive degli esercizi commerciali ho piu` volte ribadito e dimostrato limpegno della Regione ad affrontare le criticita` che sono state rappresentate. Non a caso il percorso e` stato avviato, cosi` come mi ero impegnato a fare, con tutti gli attori ...
|
Una valutazione congiunta delle emergenze causate dal maltempo e una pianificazione dei prossimi interventi da attuare per superare le criticita` esistenti sono stati al centro di un incontro tecnico che si e` svolto presso la Sala operativa della Regione Marche. Oltre alle strutture regionali, eran...
|