Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
La riunione del Comitato di coordinamento sull'Accordo di programma per l'attuazione degli interventi sulle aree di crisi industriale del gruppo Antonio Merloni, prevista per domani primo febbraio al Ministero dello Sviluppo economico, e` stata rinviata al giorno 8 febbraio. Lo ha comunicato il Mini...
La Regione Marche, il Comune di Genga e la Societa` Quadrilatero hanno firmato l'accordo per la realizzazione della Rampa di San Vittore e della rotatoria annessa, opera compensativa dei lavori di raddoppio della Strada statale 76 (Quadrilatero Umbria Marche), in corso di esecuzione. Il documento e`...
Sara Giannini, assessore ad Attivita` produttive e Pesca, domani e dopodomani prendera` parte, nella sede di Bruxelles del Parlamento europeo, a due importanti iniziative su Pesca e Cantieristica. L'Assessore interverra` domani al convegno 'Quale futuro per la politica per la Pesca europea', nell'am...
Maltempo in arrivo nelle Marche. La Protezione civile regionale ha allertato le amministrazioni interessate per garantire i servizi pubblici e prevenire i rischi alle persone. A partire dalla tarda mattinata di domani (martedi` 31 gennaio) e almeno sino a venerdi` 3 febbraio, la regione sara` intere...
I locali storici delle Marche avranno un loro Elenco regionale e un logo di riconoscimento. Lo ha stabilito la Giunta regionale che ha approvato i criteri e le modalita` di istituzione e di aggiornamento periodico del registro, previsto dalla legge regionale 5/2011. La normativa promuove la valorizz...
Con il bando per gli agrinido, la Regione Marche ha riconosciuto il valore dell'attivita` agricola non solo come produttrice di beni primari e di tutela dell'ambiente, bensi` anche come promotrice di servizi di welfare sociale, specie in ambito montano e periferico, dove maggiormente carenti sono i ...
Sergio Bozzi e` il nuovo amministratore unico della Societa` regionale di sviluppo (Svim). E` stato nominato dalla Giunta regionale, dopo la presentazione della candidature a seguito dell'avviso del dicembre scorso. Subentra a Fabrizio Costa, che ha guidato la societa` nel 2011 e a Fabio Montanini (...
Un momento di confronto tra l'istituzione regionale e l'intellettualita` che nelle Marche e` nata o vi risiede ed opera, o che ha scelto la regione per vivere e lavorare: si rinnova su questo presupposto l'appuntamento con gli intellettuali svolto quest'anno all'Abbadia di Fiastra (Urbisaglia). ...
A seguito del recente abbassamento del rating della Repubblica italiana, il 26 gennaio 2012 Standard & Poors ha ridotto il rating di lungo termine della Regione Marche, portandolo da A a BBB+ (lo stesso dellItalia) con outlook negativo. Loperazione conclude il periodo di osservazione (Credit Watch) ...
Fermo restando il diritto dei sindacati di proclamare tutti gli scioperi che ritengono utili, non e` possibile, pero`, che questi rilascino dichiarazioni non rispondenti al vero. Lo afferma lassessore ai Trasporti, Luigi Viventi, che replica alle segreterie regionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasport...