|
E` atteso un miglioramento meteo da oggi pomeriggio (domenica 12), con residue precipitazioni nevose nel centro nord delle Marche e una parte del maceratese. La situazione dovrebbe alleggerirsi soprattutto nell'ascolano e nel fermano. Un miglioramento piu` marcato si prefigura da domani pomeriggio (...
|
|
Sta nevicando molto forte in tutta la regione. La situazione e` particolarmente critica nell'area del Montefeltro. Stiamo intervenendo attraverso la solidarieta` con le altre regioni e richiamando anche la responsabilita` del dipartimento nazionale della protezione civile per avere ulteriori mezzi d...
|
|
Le Marche stanno subendo una evento meteorologica pesante, ma la situazione e` sotto controllo, Tutte le strutture operative resteranno aperte nella notte, per seguire l'evolversi degli eventi e intervenire secondo le esigenze. La Polstrada sta attuando un filtraggio dei mezzi pesanti, mentre la ric...
|
|
Ammontano a oltre quattro milioni di euro le risorse che potranno essere investite per lo sviluppo e la promozione dell'offerta turistica regionale, a seguito della sottoscrizione dell'Accordo di programma tra il Dipartimento per lo sviluppo e la competitivita` del turismo della presidenza del Consi...
|
|
Stanchi ma allenati'. Dopo una settimana di emergenza, il sistema regionale della protezione civile rimane completamente operativo per fronteggiare la nuova perturbazione del fine settimana. Le nevicate continuano a non risparmiare le Marche, affiora la stanchezza e l'usura dei mezzi di soccorso, ma...
|
|
Si e` svolto a Maribor (Slovenia) il secondo incontro dei partner del Gruppo di Lavoro Transnazionale del progetto progetto ATTAC (Attractive Urban Public Transport for Accessible Cities). Si e` discusso in particolare di buone pratiche in tema di soluzioni di trasporto flessibili, di sistemi integr...
|
|
Il 7 febbraio scorso l'agenzia di rating Standard & Poor's ha confermato alla Regione Marche un merito di credito indicativo pari a 'aa-'. Tale azione segue e controbilancia la riduzione del rating di lungo termine della Regione Marche al livello 'BBB+' con outlook negativo (lo stesso della Repubbli...
|
|
Sono ingenti le ricadute che l'emergenza neve sta causando all'agricoltura marchigiana. Una prima stima, curata dagli uffici regionali, segnala danni per oltre 15 milioni di euro. La Regione formalizzera`, nei prossimi giorni, una richiesta di 'stato di calamita` naturale in agricoltura', per poter ...
|
|
A margine dell'incontro tra Governo e Regioni, il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca ha incontrato il ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri chiedendo attenzione per portare a conclusione il cofinanziamento da parte dello Stato dell'emergenza relativa all'alluvione del marzo 2011...
|
|
Raccomandiamo a tutti i cittadini la massima collaborazione per i prossimi giorni che si annunciano difficilissimi'. Il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, lancia un appello ai marchigiani in vista della nuova, forte ondata di maltempo prevista sulle Marche da domani e per tutto il week-end...
|