Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
I locali storici delle Marche avranno un loro Elenco regionale e un logo di riconoscimento. Lo ha stabilito la Giunta regionale che ha approvato i criteri e le modalita` di istituzione e di aggiornamento periodico del registro, previsto dalla legge regionale 5/2011. La normativa promuove la valorizz...
Con il bando per gli agrinido, la Regione Marche ha riconosciuto il valore dell'attivita` agricola non solo come produttrice di beni primari e di tutela dell'ambiente, bensi` anche come promotrice di servizi di welfare sociale, specie in ambito montano e periferico, dove maggiormente carenti sono i ...
Sergio Bozzi e` il nuovo amministratore unico della Societa` regionale di sviluppo (Svim). E` stato nominato dalla Giunta regionale, dopo la presentazione della candidature a seguito dell'avviso del dicembre scorso. Subentra a Fabrizio Costa, che ha guidato la societa` nel 2011 e a Fabio Montanini (...
Un momento di confronto tra l'istituzione regionale e l'intellettualita` che nelle Marche e` nata o vi risiede ed opera, o che ha scelto la regione per vivere e lavorare: si rinnova su questo presupposto l'appuntamento con gli intellettuali svolto quest'anno all'Abbadia di Fiastra (Urbisaglia). ...
A seguito del recente abbassamento del rating della Repubblica italiana, il 26 gennaio 2012 Standard & Poors ha ridotto il rating di lungo termine della Regione Marche, portandolo da A a BBB+ (lo stesso dellItalia) con outlook negativo. Loperazione conclude il periodo di osservazione (Credit Watch) ...
Fermo restando il diritto dei sindacati di proclamare tutti gli scioperi che ritengono utili, non e` possibile, pero`, che questi rilascino dichiarazioni non rispondenti al vero. Lo afferma lassessore ai Trasporti, Luigi Viventi, che replica alle segreterie regionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasport...
Lambiguita` che viene attribuita alla Regione, nella vicenda dellimpianto di stoccaggio della Gas Plus, e` semplicemente strumentale. Solo chi non capisce e non vuol far capire quale sia la reale posizione regionale, ha interesse a mistificare la realta`. E` quanto afferma lassessore regionale allAm...
Innalzare la qualita` delle strutture ricettive del territorio significa anche lavorare per offrire un turismo piu` accessibile. Ne e` pienamente convinta lassessore Serenella Moroder per la quale la strada intrapresa sulla qualita` dei servizi di accoglienza considera il concetto di accessibilita` ...
Un appello a compire uno sforzo comune nella lotta alle polveri sottili, per evitare disposizioni piu` pesanti per la comunita` marchigiana. Lo rivolge lassessore regionale allAmbiente, Sandro Donati, che non nasconde la sua preoccupazione sul loro stato di attuazione dei provvedimenti. Risulta anco...
Un confronto utile e improntato al dialogo quello di oggi a Fabriano tra Sindacati ( le rappresentanze FIM FIOM UILM di Marche e Umbria e Rsu aziendali ), Istituzioni regionali Marche e Umbria oltre al sindaco di Fabriano, Sorci, oggi presenti negli Uffici della Regione Marche per fare il punto su...