Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Istituito l’elenco delle associazioni giovanili: lo stabilisce una delibera di Giunta recentemente approvata che disciplina i requisiti per definire una associazione come ‘giovanile’ e le modalità per consentirne l’iscrizione. Composte prevalentemente da persone di età compresa tra i sedici ed i...
Questa mattina nella Sala Verde della Regione si è tenuto il convegno “L’acqua di oggi soddisferà le esigenze di domani? Lo stato delle risorse idriche in regione e gli investimenti in futuro”. L’incontro organizzato dalla Confservizi Cispel Marche ha visto la partecipazione di amministratori e citt...
La soppressione del Dipartimento Militare Marittimo dell’Adriatico non è attualmente nei programmi della Marina né della Difesa. Lo ha comunicato al presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Antonio Catricalà. Spacca aveva chiest...
Hanno preso il via le procedure relative alla quarta annualità di “Frutta nelle scuole”, il programma che promuove il consumo di prodotti ortofrutticoli tra i bambini della scuola primaria. Per l’anno scolastico 2012/2013 verranno privilegiati gli alunni delle scuole che non hanno partecipato alle t...
“MarchE-campus” è il nome del progetto pensato nell’ambito della formazione programmata per il personale regionale con l’obiettivo di creare un “Campus” virtuale per la formazione, aperto ai dipendenti e di facile accesso. Un luogo d’incontro tra professionalità in continua crescita. Il progetto è...
Oltre 2 milioni di euro stanziati e ripartiti dalla Regione per sostenere le attività commerciali delle Marche. Su proposta dell’assessore Antonio Canzian la giunta regionale ha richiesto alla competente commissione consiliare il parere sul Programma di utilizzo delle risorse destinate al finanziam...
Promuovere la sostenibilità degli interventi di riqualificazione del territorio. È l’obiettivo del seminario promosso dalla Regione, dall’Istao (Istituto Adriano Olivetti) e dall’Inu (Istituto nazionale di urbanistica) Marche. Lo strumento operativo individuato è la nuova legge urbanistica regionale...
Diminuisce la produzione dei rifiuti, cresce la quota della differenziata. L’assessorato all’Ambiente della Regione ha diffuso i dati relativi al 2011. Le Marche hanno conseguito quasi il 50% di differenziata, con un incremento dell’8% rispetto al 2010. La produzione di rifiuti è diminuita di circa ...
L’assessorato all’Ambiente della Regione Marche ha promosso, nell’anno scolastico 2011/12, il progetto “La Scuola Adotta un Canile”, con l’obiettivo di valorizzare le tematiche inerenti l’abbandono degli animali d’affezione, in primo luogo i cani, e il loro ricovero nelle strutture adibite, sensibil...
COMUNICATO STAMPA N. 270 Sono 314 i tecnici che risultano iscritti all’elenco regionale dei certificatori ITACAMARCHE, il protocollo adottato dalla Regione Marche per valutare e certificare, mediante attribuzione di un punteggio, la sostenibilità energetica e ambientale degli edifici. In pochi me...