Torna alle FAQ
I volontari di Protezione Civile mettono gratuitamente a disposizione tempo ed energie per acquisire la preparazione necessaria a proteggere le persone e l’ambiente. Operano quotidianamente nell’ambito della previsione e prevenzione dei rischi, incentivando la cultura della resilienza. Intervengono nelle situazioni di emergenza per prestare soccorso e assistenza alla popolazione, secondo le varie professionalità e competenze.
Per diventare volontario di Protezione Civile occorre individuare all’interno del proprio Comune, oppure nel territorio limitrofo, un’organizzazione di volontariato di Protezione Civile.
È possibile cercare le organizzazioni di volontariato di Protezione Civile della Regione Marche accedendo alla sezione Database del volontario.
Faq aggiornata venerdì 22 luglio 2022