L’istanza di contributo deve pervenire all'Amministrazione regionale: a) entro il 30 aprile, se relativa al primo semestre; b) entro il 30 settembre, se relativa al secondo semestre. Detti termini sono perentori: le domande presentante oltre gli stessi non saranno prese in considerazione.
La richiesta deve essere corredata da: a) programma dell’iniziativa proposta, con l’indicazione dei contenuti, dei fini, dei tempi, del luogo e delle modalità di svolgimento, nonché dei vari relatori e partecipanti; va, inoltre, motivato in modo puntuale il “rilievo regionale” dell’iniziativa; 2) preventivo dettagliato indicante le spese previste, nonché le ipotesi di entrata, evidenziando le spese assunte in proprio dal richiedente, le spese coperte da altri soggetti pubblici o privati e le spese non coperte; 3) dichiarazione (della cui veridicità il sottoscrittore è responsabile) dalla quale risulti se sono state o meno presentate altre istanze di contributo alla Regione allo stesso titolo; 4) indicazione degli strumenti di comunicazione che si intendono utilizzare per promuovere e dare visibilità alla manifestazione.
La documentazione da compilare è disponibile nella sezione Patrocini e contributi del sito istituzionale. Va firmata digitalmente o con firma autografa corredata dal documento di identità del rappresentante legale del soggetto richiedente. Nel caso in cui la richiesta venga presentata da un delegato del rappresentante legale, è necessario compilare anche il modello di delega, allegandovi la copia del documento di identità del delegante in caso di firma autografa.
La domanda va presentata esclusivamente on-line, tramite ProcediMarche.