Torna alle FAQ
Si tratta di un Programma nazionale di presa in carico, erogazione di servizi e riqualificazione professionale personalizzata, rivolta a persone disoccupate in cerca di lavoro.
Il Programma GOL, in particolare, prevede l’attivazione di 5 percorsi caratterizzati da specifici servizi:
- Percorso 1 – Reinserimento lavorativo: percorso destinato a disoccupati per i quali non si evidenzia necessità di approfondimento su competenze e/o su vincoli personali.
- Percorso 2 – Upskilling: il disoccupato sarà indirizzato verso una proposta di aggiornamento professionale.
- Percorso 3 - Reskilling: questo percorso è riservato ai disoccupati per i quali è emerso un importante deficit di competenze professionali o esigenze di riconversione e/o criticità personali.
- Percorso 4 – Lavoro e inclusione: previsto per soggetti per i quali si rilevino condizioni di vulnerabilità e fragilità personali e persistenti od oggettive criticità nell’accesso al mercato del lavoro, connesse con vincoli e problematiche personali.
- Percorso 5 – Ricollocazione collettiva: è rivolto ai lavoratori ancora formalmente occupati, ma potenzialmente in transizione, per effetto di crisi aziendali.
Faq aggiornata martedì 29 novembre 2022