Entra in Regione  /  URP  /  La Regione risponde  /  Faq
Torna alle FAQ

Per ottenere l’abilitazione alla caccia occorre sostenere un esame consistente in una prova scritta e in una prova orale. 

L’esame si svolge dinanzi ad una commissione provinciale e l’abilitazione è concessa solo se il giudizio è favorevole in tutte le materie oggetto di prova. Ciascun candidato è tenuto a versare all’Ente un importo pari a 9,82 €, quale rimborso delle spese di esame.

Ai fini del rilascio dell’autorizzazione occorrono: 2 marche da bollo da 16,00 € (una per la richiesta di ammissione all’esame e una per il rilascio dell’abilitazione); certificato medico (redatto in conformità al Decreto del Ministero della Sanità del 28/04/1998, rilasciato dalla Direzione Sanitaria o dal Distretto Militare); attestazione comprovante l’avvenuto versamento del rimborso spese per l’esame di abilitazione; fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità; certificato di residenza.

Il modello di domanda può essere scaricato accedendo alla sezione Modulistica del portale Politiche faunistico venatorie.

La domanda può essere inviata tramite posta all’indirizzo “Regione Marche –  Settore Politiche faunistico venatorie e ittiche, Via Tiziano 44, 60125 Ancona” oppure consegnata a mano presso gli Uffici territoriali caccia e pesca della Regione Marche. La domanda può, inoltre, essere inviata anche tramite PEC all’indirizzo regione.marche.cacciaepesca@emarche.it (in tal caso però occorre assolvere all’imposta di bollo tramite modello F23).

Faq aggiornata venerdì 22 luglio 2022