NEWS

gestione sostenibile foreste
1 post(s)
giovedì 27 maggio 2021  03:11 

Si comunica che è stata predisposta una specifica funzionalità che consente uno snellimento della procedura di presa in carico (da parte del Centro per l’Impiego) del personale precario proveniente dagli istituti scolastici, con un contratto di lavoro a tempo determinato in scadenza nei mesi di Giugno e Luglio 2021.

   
mercoledì 19 maggio 2021  03:17 

Presentazione di progetti sperimentali finalizzati all’inclusione sociale e lavorativa nell’ambito del Programma FAMI -Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020: Ob. Specifico: 2.Integrazione/Migrazione legale, Ob. Nazionale: ON 2 PRIMA: PRogetto per l’Integrazione lavorativa dei MigrAnti “MIGRANT.NET” Cod prog. PROG-2457. Euro 350.000,00

   
lunedì 17 maggio 2021  05:04 

Si ricercano 10 farmacisti per importante catena farmaceutica norvegese.

   
mercoledì 5 maggio 2021  04:19 

Recuperata la proroga dell’indennità di mobilità 2020 per un massimo di 12 mesi per i lavoratori licenziati da unità produttive all’interno dell’Area di crisi industriale complessa Val Vibrata – Valle del Tronto Piceno e che alla data del 1° gennaio 2020 erano beneficiari di mobilità ordinaria (ex legge 223/91) o mobilità in deroga (ex legge n.92/2012 ), scaduta nell’anno 2020. Le risorse complessive a disposizione ammontano a 5.330.926,6 euro. L’erogazione del beneficio è subordinato alla partecipazione, da parte del lavoratore, al programma di Politiche Attive predisposto dalla Regione Marche. È quanto prevede l’intesa Istituzionale Territoriale firmata questa mattina, nella sede della Regione Marche a Palazzo Raffaello dagli assessori al Lavoro Stefano Aguzzi e al Bilancio e alle Aree di Crisi complessa Guido Castelli con Inps Regionale, Confindustria Marche, Confartigianato Marche, Cna Marche, Claai Marche, Confcommercio Marche, Ab ...

   
venerdì 16 aprile 2021  11:17 

Hai tra i 16 e i 29 anni e ti piacerebbe lavorare nel mondo digitale? Partecipa a Crescere in Digitale!

Unioncamere e Google,in collaborazione con ANPAL, offroorono ai ragazzi tra i 16 e i 29 anni iscritti al programma “Garanzia Giovani” corsi    formativi, laboratori e tirocini aziendali retribuiti; l'obbiettivo è favorire l'occupazione di giovani NEET (fuori da percorsi di studio e mondo del lavoro) coinvolgendoli in percorsi formativi per l’acquisizione di competenze digitali e in tirocini in cui mancheranno gli imprenditorinello sviluppo della propriaazienda su web.

   
venerdì 19 marzo 2021  04:34 

Martedì 20 aprile 2021 il Servizio EURES della Regione Marche, terrà il webinar "OPPORTUNITÀ IN EUROPA" dalle ore 10:00 alle 12:00.

Gli argomenti trattati riguarderanno la mobilità, lavorativa e non solo, in Europa, gli strumenti per cercare lavoro all'estero e la possibilità di fruizione di benefit economici per la mobilità.

   

 

Contattaci via E-Mail!  Iscriviti al nostro canale Telegram!