Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
(Urbino) Coniugare l'esperienza della bellezza italiana in ogni sua forma, dall'arte all’enogastronomia, dalla storia all'agricoltura, dal gusto alla natura, e raccontarla al mondo, insieme. È questo l'obiettivo del proto-collo di intesa siglato oggi a Urbino dall'Associazione Beni Italiani Patrimon...
Si svolgerà a Smerillo dal 16 luglio al 23 luglio il Festival Le Parole della Montagna, evento culturale dell’estate marchigiana che si tiene nelle terre ferite dal sisma. “Fragilità” è la parola intorno alla quale ruota il programma quest'anno. Neri Marcorè, Giusi Nicolini, Piero Badaloni, i Ladri ...
“Abbiamo partecipato all’incontro nazionale orgogliosi di essere stati scelti tra le tre buone pratiche da presentare con l’esperienza degli artigianelli di Fermo e consapevoli che la sperimentazione del duale implica una responsabilità di scelta politica e di investimenti. Un progettualità capillar...
(ROMA) - È stato siglato oggi pomeriggio a Roma, alla presenza della viceministro Teresa Bellanova, l’Accordo di programma per l’area di crisi del Piceno Valle del Tronto e Val Vibrata. La firma è avvenuta al Ministero dello Sviluppo Economico (Mise), con la partecipazione dei rappresentanti istituz...
“Il gesto della donazione è una scelta preziosa e importante che la politica e le istituzioni hanno il dovere di preservare. Per questo la cabina di coordinamento per evitare ogni polemica o dubbio sull'utilizzo di questi fondi ha deciso di finanziare la ciclovia con le risorse strutturali europei. ...
Il primo stralcio del piano delle opere redatto dai sindaci delle aree colpite dal sisma e dalla regione Marche ha avuto il via libera della cabina di regia oggi a Roma. Si tratta di 88 interventi un totale di 93 milioni di euro per le tre province marchigiane colpite dal sisma. Fino a questo mome...
Quattro milioni di euro per la realizzazione di opere di difesa costiera lungo il litorale nord del Comune di Altidona (Fm). E’ l’importo complessivo, che comprende il cofinanziamento di Rfi, stabilito dall’Accordo di programma tra Regione Marche, Comune di Altidona e Rete Ferroviaria Italiana Spa d...
La Regione stanzia 500 mila euro per combattere gli incendi boschivi e rafforzare l’attività an-tincendio. Sono divisi in due tranche: 267 mila euro per il periodo che intercorre tra il 22 luglio e il 10 agosto, e 233 mila euro per il periodo compreso tra il 10 al 30 agosto 2017. Lo comunica l’as...
Implementare i servizi digitali rivolti ai cittadini e il diritto di accesso alle informazioni della Regione. È l’obiettivo del provvedimento adottato dalla Giunta regionale che mette a disposizione, gratuitamente e con licenza “open data” , cioè utilizzabili liberamente, la cartografia in proprio p...
“Domani l’Assemblea legislativa sarà chiamata a prendere posizione sull’accordo commerciale tra l’Unione europea e il Canada. La questione viene portata alla discussione del Consiglio a seguito di una mia comunicazione condivisa all’unanimità dalla Giunta. Ho raccolto le preoccupazioni del mondo agr...