Regione Utile  /  Salute  /  Comunicati

Salute

Comunicati Stampa

Non è ancora completata l’opera di ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero previsto nella Missione 6 Salute del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) nell’ambito del quale la Regione Marche ha raggiunto il target relativo alle Grandi Apparecchiature Sanitarie. Sono infat...
"Abbiamo messo in campo un'intensa e importante opera di ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero. Grazie ai nuovi macchinari all'avanguardia la diagnosi è più precisa, tempestiva e accurata". Così il vicepresidente e assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartin...
La Regione Marche ha deliberato l'estensione dello screening per la diagnosi precoce del tumore del colon-retto agli uomini e alle donne di età compresa tra i 70 ei 74 anni. Questa importante scelta, che sarà operativa a partire dal 1° marzo 2025, rappresenta un passo importante nella prevenzione on...
La Regione investe sulla crescita culturale e professionale del personale del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). E’ stato infatti approvato il Piano Formativo Regionale 2025-2027 (PFR), lo strumento strategico di programmazione che mira a rafforzare l’efficacia e l’efficienza del sistema sanitario ...
Procede spedito il processo di riorganizzazione e di realizzazione delle Reti clinico-assistenziali delineato nel Piano Socio Sanitario Regionale 2023-2025 con l’obiettivo di migliorare i servizi, rendendoli più accessibili e tempestivi, di garantire ai cittadini le migliori cure e una presa in cari...
Ammontano a quasi 255mila euro le risorse assegnate dal Ministero della Salute alla Regione Marche per contrastare i “Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione” (DNA). Si tratta di una problematica sempre più diffusa, soprattutto tra i giovani, con una prevalenza significativa tra le donne, che...
I dati del sistema di sorveglianza nazionale che effettua il monitoraggio dell’epidemia influenzale, basato sulle segnalazioni dei Medici sentinella che segnalano la frequenza di sindromi simil-influenzali tra i propri assistiti, evidenziano nella settimana dal 23 al 29 dicembre una lieve, ma attesa...
E’ stato prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per adeguare gli ordinamenti regionali al Decreto Ministeriale sulla Concorrenza. Lo stabilisce il "Decreto Milleproroghe" del 27 dicembre 2024: questa proroga, prevista dalla "Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023" del 16 dicembre 2024,...
“Alle Marche saranno destinati 100 milioni in più rispetto al 2023 dal riparto del Fondo Sanitario Nazionale deliberato oggi dal Cipess, che eroga in totale 3,2 miliardi alla nostra regione. Ci confermiamo inoltre anche nel 2024 tra le 5 Regioni benchmark in Italia, un risultato straordinario che vo...
Taglio del nastro per il nuovo Ospedale dei Sibillini “Beato Antonio di Amandola”, una struttura attesissima e all’avanguardia che rappresenta un simbolo concreto di rinascita per il territorio e per le comunità colpite dal sisma del 2016. Finanziato con 33 milioni di euro, il presidio ospedaliero d...