Le Marche hanno a disposizione 1 milione 100 mila euro per la salute psico-fisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati: il progetto regionale “Azioni integrate del Servizio sanitario della Regione Marche per la salute psicofisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati” ha i...
|
Saranno 10 le POTES turistiche, ovvero le postazioni territoriali di emergenza sanitaria, che verranno attivate per far fronte al flusso significativo di turisti che arriveranno nel periodo estivo nella nostra Regione. Lo stabilisce una delibera di Giunta adottata su proposta dell’assessorato alla S...
|
071-9998010 è il nuovo numero che è possibile chiamare da rete fissa o da cellulare per prenotare prestazioni a CUP. Va ad aggiungersi allo 0721-1779301 che può essere raggiunto sia da rete fissa che da rete mobile, e al numero verde 800098798 che funziona come sempre solo da rete fissa. Gli utenti ...
|
Primo nel panorama regionale ad avviare la propria attività - dopo l’emanazione del Decreto ministeriale 77/2022 che definisce nuovi modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale e che è stato recepito dalla Regione Marche con la DGR 559 del 2023 - ...
|
Facilitare e ottimizzare il percorso del paziente tra i vari servizi di cui necessita attivando le risorse territoriali di competenza e supportare la gestione delle persone fragili: sono tra i compiti delle COT, le Centrali Operative Territoriali che avranno avvio entro il 23 giugno 2024. Lo prevede...
|
Valorizzazione delle professionalità, ripartizione delle risorse trasferite dall'INAIL per i medici dipendenti del Sistema Sanitario Regionale (SSR), indennità per il personale operante nei servizi di Pronto Soccorso: la Giunta Regionale, su indicazione dell’assessorato alla Sanità, detta le linee d...
|
Più di 8 milioni di persone ogni anno muoiono a causa del consumo diretto di tabacco e l’esposizione al fumo passivo causa circa 1,2 milioni di morti nel mondo. Per l’OMS il consumo di tabacco è una delle principali cause di morte prevenibili ed è un importante fattore di rischio per malattie non tr...
|
Avvio dell'attività di autotrapianto di cellule staminali, con sette sacche già raccolte, e potenziamento dell'attività della struttura. Sono alcuni dei risultati conseguiti dalla BioBanca di Civitanova Marche sotto l'impulso dell'attuale assessorato regionale alla Sanità.
Il servizio nato un decen...
|
Introduzione del vaccino antimeningococco B nell’adolescente, non solo nei bambini nei primi mesi di vita; estensione della gratuità del vaccino anti-HPV alle donne fino ai 30 anni (attualmente fino ai 26); utilizzo in via esclusiva del vaccino anti Herpes Zoster ricombinante, per garantire una migl...
|
Nella mattinata il Direttore Generale Ast Pu e il Vicepresidente della Regione Marche hanno effettuato un sopralluogo al terzo piano della palazzina F dell’ospedale San Salvatore di Pesaro che presto ospiterà il reparto di Malattie Infettive. I lavori per il trasferimento dalla struttura, ubicata ne...
|