La Giunta regionale ha approvato il rinnovo e la prosecuzione dell’Accordo con il Soccorso Alpino e Speleologico delle Marche (S.A.S.M.). L'intesa conferma e potenzia le attività di soccorso, salvataggio e recupero, oltre alle fondamentali operazioni di formazione, addestramento e gestione, essenzia...
|
Nella giornata mondiale contro l’HPV, celebrata nel mondo il 4 marzo, sono tante le iniziative volte alla prevenzione organizzate dagli Enti del Sistema Sanitario Regionale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) nel 2020 ha lanciato un piano globale per accelerare l'eliminazione del carcinoma...
|
Oggi la cerimonia di inaugurazione del nuovo Poliambulatorio Ex-Umberto I di Ancona, un evento atteso per un presidio sanitario rinnovato e adeguato alle esigenze del territorio che segna un importante passo avanti per l’assistenza sanitaria. Il taglio del nastro ha visto la partecipazione del presi...
|
Approvata la relazione finale che contiene i risultati raggiunti del progetto regionale in materia di cefalea primaria cronica.
Un passaggio indispensabile da parte della Giunta regionale in vista della successiva erogazione del fondo, proveniente dal Ministero della Salute, che ha già erogato il...
|
La Regione Marche sostiene la ricerca sulle Malattie Rare e in occasione della Giornata mondiale dedicata a questa tematica che si celebra oggi, 28 febbraio, tra le iniziative che intende valorizzare è l’istituzione presso l’ARS del “Centro di Coordinamento Regionale per le malattie Rare”, un gruppo...
|
Le Marche sono tra le Regioni adempienti per la garanzia dei LEA nell’ambito della prevenzione, dell’ assistenza territoriale e di quella ospedaliera per l’anno 2023. È quanto emerge dai dati presentati dal Comitato LEA sul monitoraggio del nuovo sistema di garanzia (NSG) dei livelli essenziali di a...
|
Si estenderà su una superficie di 70 mila metri quadri, disporrà di 382 posti letto ma potrà accoglierne fino a 460 in caso di emergenza. Sono i numeri del nuovo ospedale di Pesaro che, con un investimento complessivo di 204 milioni di euro, sarà la più grande opera pubblica mai realizzata nella sto...
|
Le facciate degli edifici della sede della Regione Marche illuminate di viola, verde e azzurro. L’iniziativa è in programma da domenica 23 febbraio a domenica 2 marzo, per sensibilizzare l’opinione pubblica e accendere una luce di attenzione e speranza sulle malattie rare.
Proprio in occasione del...
|
“Ringrazio il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, che ho incontrato ieri a Bruxelles a margine del Comitato europeo delle Regioni, per la disponibilità e la collaborazione dimostrata relativamente alla vicenda dell'Inrca e del rilancio delle attività dell'Istituto nella sede calabre...
|
L’atrofia muscolare spinale (SMA) è una malattia genetica rara, che può portare alla grave atrofia muscolare e ipostenia muscolare progressiva, associata a insufficienza respiratoria. Solo lo screening neonatale esteso può portare a una diagnosi precoce della malattia, ancor prima della sua manifest...
|