La Regione Marche sostiene la ricerca sulle Malattie Rare e in occasione della Giornata mondiale dedicata a questa tematica che si celebra oggi, 28 febbraio, tra le iniziative che intende valorizzare è l’istituzione presso l’ARS del “Centro di Coordinamento Regionale per le malattie Rare”, un gruppo...
|
Le Marche sono tra le Regioni adempienti per la garanzia dei LEA nell’ambito della prevenzione, dell’ assistenza territoriale e di quella ospedaliera per l’anno 2023. È quanto emerge dai dati presentati dal Comitato LEA sul monitoraggio del nuovo sistema di garanzia (NSG) dei livelli essenziali di a...
|
Si estenderà su una superficie di 70 mila metri quadri, disporrà di 382 posti letto ma potrà accoglierne fino a 460 in caso di emergenza. Sono i numeri del nuovo ospedale di Pesaro che, con un investimento complessivo di 204 milioni di euro, sarà la più grande opera pubblica mai realizzata nella sto...
|
Le facciate degli edifici della sede della Regione Marche illuminate di viola, verde e azzurro. L’iniziativa è in programma da domenica 23 febbraio a domenica 2 marzo, per sensibilizzare l’opinione pubblica e accendere una luce di attenzione e speranza sulle malattie rare.
Proprio in occasione del...
|
“Ringrazio il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, che ho incontrato ieri a Bruxelles a margine del Comitato europeo delle Regioni, per la disponibilità e la collaborazione dimostrata relativamente alla vicenda dell'Inrca e del rilancio delle attività dell'Istituto nella sede calabre...
|
L’atrofia muscolare spinale (SMA) è una malattia genetica rara, che può portare alla grave atrofia muscolare e ipostenia muscolare progressiva, associata a insufficienza respiratoria. Solo lo screening neonatale esteso può portare a una diagnosi precoce della malattia, ancor prima della sua manifest...
|
Si è insediato il Tavolo Tecnico del Sistema regionale Prevenzione Salute dai Rischi Ambientali e Climatici (SRPS), in attuazione di quanto previsto dalla normativa nazionale. Il tavolo tecnico è composto da strutture direzionali regionali e territoriali e da istituzioni di riferimento per l’area sa...
|
Un nuovo portale, ma anche formazione e comunicazione. La Regione Marche investe per l’aggiornamento e lo sviluppo del Fascicolo Sanitario Elettronico F.S.E., strumento che consente di tracciare e consultare online la propria storia sanitaria, condividendola con gli operatori sanitari. Una carta di ...
|
Le Marche rafforzano l’impegno nella lotta contro l'Alzheimer e le demenze: il Ministero della Salute ha assegnato alla Regione un finanziamento complessivo di quasi 1,2 milioni di euro (1.179.732 euro) per il triennio 2024-2026, con risorse destinate a potenziare le strutture sanitarie regionali e ...
|
Effettuare la vaccinazione anti-Pneumococco (PVC) dal 1 marzo sarà possibile anche nelle farmacie convenzionate. La Regione Marche ha raggiunto un importante accordo con la rete rappresentata da Federfarma Marche e Confservizi Assofarm Marche che punta a garantire un servizio capillare sul territor...
|