News

lunedì 7 luglio 2025  10:24 

Una veduta di Pollenza 

 

La Conferenza Regionale ha approvato il progetto di restauro, messa in sicurezza e miglioramento sismico delle mura castellane in via Leopardi, nel comune di Pollenza (Mc). L’intervento, inserito nel Programma straordinario di Rigenerazione Urbana connessa al sisma, è stato finanziato con un contributo complessivo pari a 445.000 euro, come previsto dall’Ordinanza commissariale 137 del 2023.

Le mura castellane di Pollenza, costruite in laterizio e intervallate da porte, rappresentano un elemento distintivo del cuore cittadino, che conserva ancora oggi l’impianto urbanistico medievale.

Il tratto oggetto dell’intervento si estende da Porta Vittoria fino al parcheggio Leopardi. Presenta evidenti segni di degrado, tra cui una sezione in ribaltamento e diffuse lesioni strutturali, aggravate dal terremoto. Il progetto approvato mira a restituire stabilità e valore a questo importante manufatto, simbolo dell’identità architettonica e culturale di Pollenza.

Le opere previste comprendono la demolizione e ricostruzione di una porzione di muro in ribaltamento, il consolidamento strutturale mediante micropali e cordoli, il ripristino delle lesioni diffuse attraverso tecniche tradizionali come lo “scuci e cuci”, la pulizia e la stuccatura delle superfici murarie, nonché l’installazione di un nuovo impianto di illuminazione studiato per valorizzare il tratto murario interessato.