Il Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027 (PSP), al capitolo 8, prevede la promozione di specifici coordinamenti AKIS sia a livello regionale che nazionale con l’obiettivo di favorire il confronto e le connessioni fra le diverse istituzioni e di promuovere le relazioni tra i soggetti dell’AKIS.
Con il DM n. 326370 del 19 luglio 2024 è stato istituito il Coordinamento Nazionale AKIS; tale DM all’articolo 5 prevede che Ciascuna Regione e Provincia autonoma istituisce un proprio Coordinamento Regionale AKIS (CR-AKIS) che, in sinergia con il Coordinamento Nazionale AKIS (CN-AKIS).
Con DGR n. 559 del 17/04/2025 la Regione Marche ha istituito il Coordinamento Regionale AKIS e con DDD/ASR n. 523 del 05/08/2025 ha definito l'articolazione dei componenti, modalità di individuazione dei rappresentanti e nominato il funzionario per l’attività di supporto e di segreteria.
I CR-AKIS possono redigere specifici documenti la cui natura è determinata dai contenuti e dagli obiettivi che si intendono raggiungere (fabbisogni, pareri, proposte), che riguardano:
- gli ambiti prioritari di azione degli interventi AKIS e della strategia della digitalizzazione sulla base di documentate verifiche;
- le modalità per migliorare la connessione fra gli interventi AKIS;
- le azioni da realizzare a seguito di eventi urgenti ed emergenziali;
- le attività da attuare per coordinare le azioni AKIS e connesse alla digitalizzazione previste nel Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) con analoghe attività di altri fondi/strumenti finanziari europei, nazionali e regionali;
- gli interventi concordati in seno al CN-AKIS, di competenza di ciascuna Regione/PA, anche con riferimento agli adempimenti richiesti in sede europea;
- le iniziative extraterritoriali che possono favorire la diffusione di informazioni e di conoscenze tra i beneficiari reali e potenziali degli interventi regionali.
Redazione redazione@regione.marche.it host