domenica 23 novembre 2025  10:51 

Si terrà mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 16.30, presso l’Aula Magna “G. Bossi” della Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche ad Ancona, l’evento regionale “ZES Unica per le Marche”. Il programma prevede i saluti istituzionali del sindaco di Ancona Daniele Silvetti e del rettore dell’Università Politecnica delle Marche Enrico Quagliarini, seguiti dall’introduzione dell’assessore alla ZES Giacomo Bugaro.

Interverranno poi il coordinatore della Struttura Missione ZES Unica Giosy Romano, il sottosegretario di Stato al MEF Lucia Albano e il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, che offriranno un quadro approfondito delle opportunità e delle prospettive legate alla Zona Economica Speciale.

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della norma che estende la ZES alle Marche consente ai soggetti aventi diritto di presentare fin da ora le domande di accesso alle agevolazioni attraverso procedure interamente telematiche, segnando il completamento di un percorso istituzionale che ha attribuito alla misura un ruolo strategico per lo sviluppo del territorio.

“La ZES è un’opportunità unica per le Marche – dichiara il presidente della Regione, Francesco Acquaroli –.Insieme alla nuova programmazione europea, potrà rafforzare la competitività della nostra regione e creare nuove occasioni di sviluppo per imprese e giovani. Durante l’evento approfondiremo nel dettaglio le misure e le modalità di presentazione delle domande. Desidero ringraziare il sottosegretario Lucia Albano e il coordinatore della Struttura Missione ZES Unica, Giosy Romano, che sarà nuovamente nelle Marche per illustrare le misure attivate. Continueremo inoltre a lavorare con le strutture preposte per valutare le possibilità migliorative della Zona Economica Speciale”.

“La ZES significa meno burocrazia, più investimenti e strumenti fiscali innovativi capaci di attrarre capitali e generare nuova occupazione – ha ribadito l’assessore alla ZES, Giacomo Bugaro -. È l’intervento necessario per consolidare la ripresa e riportare le Marche al centro dello sviluppo nazionale. Abbiamo voluto organizzare questo evento perché riteniamo che territorio, stakeholder e imprese siano, insieme alle istituzioni, i veri protagonisti di questa misura”.

L’iniziativa è pensata per offrire a imprese, enti e operatori economici un quadro chiaro e completo delle opportunità, dei vantaggi e degli strumenti resi disponibili dalla ZES, contribuendo a definirne l’impatto sullo sviluppo della competitività regionale. La stampa è invitata a partecipare.

Le registrazioni sono aperte all’indirizzo:  https://www.regione.marche.it/PresentazioneZES

Programma evento