CSR Marche 23–27: ad Acqualagna un confronto sul futuro del tartufo marchigiano
Grande partecipazione di pubblico per il seminario “Il futuro del tartufo nelle Marche: ricerca, clima e sostenibilità” organizzato dallo Sviluppo Rurale Marche nell’ambito della 60ª Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna che si è svolto domenica 9 novembre presso il Palazzo della Cultura di Acqualagna.
L’appuntamento, inserito nel programma della Fiera, ha rappresentato un importante momento di confronto sui temi della ricerca scientifica, della sostenibilità ambientale e della gestione delle risorse naturali, con uno sguardo al ruolo del tartufo come risorsa strategica per lo sviluppo delle aree interne, la tutela del territorio, la promozione turistica.
Nel corso del seminario sono stati illustrati alcuni progetti e strumenti di intervento a supporto della filiera tartuficola regionale, con approfondimenti dedicati alle attività di ricerca, alla carta della vocazionalità del tartufo e alla sperimentazione, con la prima tartufaia coltivata di tartufo bianco, realizzata ad Acqualagna e frutto dell’accordo tra ANCT di Acqualagna in collaborazione con AMAP.
Parallelamente, lo stand istituzionale dello Sviluppo Rurale Marche, allestito nel nuovo padiglione fieristico, ha accolto un notevole pubblico di visitatori, che hanno avuto modo di partecipare ad incontri e testimonianze dei beneficiari del PSR/CSR Marche, offrendo un’occasione concreta di informazione e dialogo sui progetti sostenuti dalle risorse europee e sulle prospettive del mondo rurale marchigiano.
Per consultare il programma del seminario:
QUI
Video integrale dell’evento: YT Sviluppo Rurale Marche - FB Sviluppo Rurale Marche
La playlist completa con le interviste: https://www.youtube.com/playlist?list=PL-y0AzykWBJLxOlpMABMH_7v4CrvXS8Pz
Presentazioni dei relatori
Cerasoli
Castelli
Peroni
Patrizia Pellegrini pellegrini@agoracomunicazione.it patrizia.pellegrini