martedì 18 novembre 2025  11:00 

Uno dei render di progetto 

 

La Conferenza regionale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la ricostruzione del Teatro Comunale di Pieve Torina (Mc), gravemente danneggiato dal sisma del 2016 e demolito per motivi di sicurezza. L’intervento, inserito nel Programma straordinario di rigenerazione urbana previsto dall’Ordinanza 137 del 2023, rappresenta uno dei progetti più significativi per il rilancio culturale e sociale del territorio, il cui quadro economico ammonta a 8.120.000 euro.

Il nuovo teatro sorgerà in Piazza Salvo D’Acquisto, in prossimità dell’ex convento di Sant’Agostino, e sarà il fulcro di una più ampia riqualificazione urbana che comprende la sistemazione della piazza e il ripristino del muro del Parco Rodari.

L’edificio, progettato secondo la tipologia del “teatro all’italiana”, avrà una capienza di circa 200 posti e sarà caratterizzato da una sala a ferro di cavallo, palchetti su più ordini e una fossa orchestrale. Dal punto di vista architettonico, il progetto prevede due volumi distinti collegati da un foyer a tutta altezza, concepito come spazio di relazione tra interno ed esterno. I prospetti saranno rivestiti in pietra calcarea, mentre la torre scenica avrà un rivestimento in lamiera stirata color testa di moro, in armonia con le cromie del contesto storico.

L’intervento non si limita alla ricostruzione del teatro, ma punta a creare una nuova centralità urbana. La piazza sarà ridisegnata con percorsi pedonali, aree verdi e una fontana che richiama il “Percorso delle acque” del vicino torrente Sant’Angelo. La pavimentazione esterna proseguirà all’interno del foyer, garantendo continuità tra spazio pubblico e spazio culturale. Dal punto di vista impiantistico, il teatro sarà realizzato come edificio ad energia quasi zero, con sistemi di riscaldamento e raffrescamento ad alta efficienza, ventilazione meccanica controllata, impianto fotovoltaico e soluzioni per il recupero delle acque piovane.