giovedì 30 ottobre 2025  13:00 

La chiesa di Santa Maria dei Martiri 

 

Il progetto esecutivo per il restauro e il miglioramento sismico della Chiesa di Santa Maria dei Martiri, nel comune di Petritoli (Fm), ha ottenuto l’approvazione da parte dell’Ufficio Speciale Ricostruzione. L’intervento prevede un contributo complessivo di 1.700.000 euro.

La chiesa, situata lungo via Pacifico Marini, fuori dal centro storico, è parte di un ex complesso monastico francescano risalente alla fine del Cinquecento. Fu costruita grazie alla munificenza di don Censorio Marziali per volontà di Papa Clemente VIII. L’interno, a navata unica, è decorato con un soffitto a cassettoni lignei ottagonali, affreschi, stucchi e arredi di pregio. Tra le opere custodite, una Madonna in trono del Cinquecento, una tela secentesca di Sant’Antonio Abate e un organo di Gaetano Callido.

Il sisma del 2016 ha causato gravi danni alla Chiesa di Santa Maria dei Martiri, con lesioni diffuse alle murature, degrado del timpano e del campanile a vela, distacchi negli stucchi dell’altare maggiore e deterioramento del soffitto ligneo. Le coperture e gli infissi mostrano segni di usura e infiltrazioni, mentre le volte del presbiterio e del coro presentano lesioni strutturali.

Il progetto prevede interventi di consolidamento delle murature, cucitura delle lesioni, ristilatura armata dei giunti e inserimento di catene metalliche per il presidio della facciata. È previsto il restauro conservativo dei paramenti murari, del soffitto ligneo, delle volte affrescate, degli stucchi e degli infissi. Le coperture saranno oggetto di rifacimento con nuove capriate, impermeabilizzazione e lattonerie in rame. L’impianto elettrico sarà completamente rinnovato con soluzioni a basso impatto visivo e illuminazione led studiata per valorizzare l’apparato decorativo.