venerdì 26 settembre 2025  09:49 

Il cimitero di Mogliano 

 

Edilizia cimiteriale, sono stati pubblicati sei decreti relativi al recupero di cimiteri monumentali e frazionali, con un investimento complessivo di oltre 1.560.000 euro, tutti nell’ambito dell’Ordinanza commissariale numero 137 del 2023.

L’Ufficio Speciale Ricostruzione ha approvato i progetti esecutivi per i cimiteri di Pito e Pomaro, frazioni di Acquasanta Terme, nel Piceno, per un importo di 310.000 euro. Previsto il consolidamento strutturale su cappelle, loculi e chiesa cimiteriale a Pito; ripristino del muro perimetrale a Pomaro.

Ok anche per il cimitero di Pievefavera, a Caldarola (Mc), che conta su un contributo di 137.840 euro per consolidamento di loculi e muri di cinta, lavori sulla cappellina Pievania, miglioramento sismico con tiranti in ferro, cordoli in acciaio e cuciture armate; per il cimitero monumentale di Mogliano (Mc), con contributo di 403.000 euro per il restauro del loggiato neogotico e delle cappelle laterali, ricostruzione delle volte in camorcanna, regimentazione acque piovane, rifacimento pavimentazioni; Montalto delle Marche (Ap), dove il cimitero del capoluogo conta su un finanziamento di 320.000 euro per il consolidamento delle volte a vela, nuovi solai in legno con cordoli in acciaio, rifacimento intonaci, impermeabilizzazioni, lattonerie e pozzetti per acque piovane.

La Conferenza regionale, infine, ha approvato due progetti di fattibilità tecnico-economica, entrambi per il territorio maceratese: quello relativo alla chiesa del cimitero di Belforte del Chienti (130.000 euro) e al cimitero di Giampereto, nel comune di Sarnano, per un importo di 450.000 euro.