mercoledì 17 settembre 2025  23:55 

L’intervento ha come obiettivo lo sviluppo delle aree rurali attraverso investimenti finalizzati a realizzare, adeguare e/o ampliare infrastrutture a servizio delle imprese rurali (agricole e non), delle comunità rurali nonché dell’intera società con particolare attenzione agli aspetti di sostenibilità ambientale.

In tale contesto, saranno implementate le seguenti tipologie di investimento in infrastrutture con finalità ambientali:

  • Azione 1) viabilità forestale e silvo-pastorale
  • Azione 3) infrastrutture irrigue e di bonifica

I beneficiari

Azione 1) viabilità forestale e silvo-pastorale:

  • Enti pubblici non economici aventi titolo (Comuni e Unioni di Comuni), anche in forma associata;
  • Organismi pubblico – privati di gestione associata dei beni agro-silvo-pastorali;
  • Enti esponenziali delle collettività titolari dei diritti di uso civico e della proprietà collettiva di cui alla Legge n. 168/2017;
  • Organismi pubblico-privati di gestione associata delle foreste;
  • Consorzi Forestali.

Azione 3) infrastrutture irrigue e di bonifica:

  • Consorzio di Bonifica

Criteri di ammissibilità (si rimanda al bando per l’elenco completo)

Azione 1):

  • realizzazione, adeguamento e ampliamento della viabilità forestale e silvo-pastorale, vale a dire la rete di strade aventi carattere permanente e vietate al transito ordinario, con fondo prevalentemente non asfaltato e a carreggiata unica, nonché di piazzole, manufatti e opere forestali e di mitigazione degli impatti connessi all’intervento, che interessano o attraversano le aree boscate e pascolive

Azione 3):

  • realizzazione, ripristino, adeguamento ed efficientamento delle infrastrutture irrigue extra aziendali, comprese le reti di distribuzione irrigua, gli invasi e le opere di bonifica, conformemente all’articolo 74 del Regolamento (Ue) 2021/2115

Il responsabile di procedimento:

  • Gianni Fermanelli – gianni.fermanelli@regione.marche.it

 

Link utili
Versioni precedenti del CSR Marche
Bandi attivi