mercoledì 17 settembre 2025  23:50 

L’obiettivo dell’intervento è il mantenimento dell’attività agricola e/o zootecnica in zona montana.

Risulta essenziale contribuire al presidio di queste aree fragili con l’erogazione di una indennità annuale per ettaro che compensi gli svantaggi che gli agricoltori devono affrontare per lo svolgimento delle attività agricole e di allevamento, rispetto alle zone non soggette a svantaggi naturali.

I beneficiari

  • Agricoltore in attività

Criteri di ammissibilità (si rimanda al bando per l’elenco completo)

  • sono ammissibili al sostegno le superfici agricole ricadenti in zone montane designate ai sensi dell’art. 32, paragrafo 1, lettera a) del Reg (UE) n.1305/2013 (elenco consultabile all’Allegato 3 del CSR)
  • la Superficie minima è pari a 2 Ha. Sono classificate come tipo zootecnico le aziende che allevano bestiame in zone montane del territorio regionale, in possesso di uno specifico codice dell'allevamento rilasciato dall'ASL di competenza, con un carico minimo di 0,2 UBA/ettaro di SAU aziendale regionale: i capi di proprietà devono essere regolarmente registrati in BDN. Il mancato rispetto del carico minimo di 0,2 UBA per ettaro di SAU aziendale comporta il pagamento del premio come tipologia a seminativi.

 

Il responsabile di procedimento:

  • Sergio Urbinati – sergio.urbinati@regione.marche.it

 

Link utili
Versioni precedenti del CSR Marche
Bandi attivi