L’intervento prevede un sostegno a superficie e/o a pianta isolata a favore dei beneficiari che si impegnano volontariamente nella conservazione delle risorse genetiche di interesse locale soggette a rischio estinzione/erosione genetica, meno produttive rispetto ad altre specie vegetali e destinate ad essere abbandonate se non si garantisce a questi un adeguato livello di reddito e il mantenimento vitale di un modello di agricoltura sostenibile.
L’intervento ha pertanto la finalità di tutelare la biodiversità agricola vegetale nelle aziende agricole, sostenendo la coltivazione di specie e varietà riconosciute a rischio di estinzione/erosione genetica e iscritte al Repertorio Regionale della biodiversità di cui alla Legge Regionale n.12 del 03/06/2003.
L’intervento prevede un periodo di impegno di durata pari a cinque anni.
La singola annualità dell’impegno è riferita all’anno solare (01 gennaio – 31 dicembre).
I beneficiari
- Agricoltori singoli o associati
Criteri di ammissibilità (si rimanda al bando per l’elenco completo)
- Risorse genetiche vegetali locali di interesse agrario a rischio di erosione/estinzione iscritte nel Repertorio Regionale della biodiversità vegetale di cui alla LR 12/03
- risorse genetiche di specie legnose da frutto locali a rischio di erosione/estinzione iscritte nel Repertorio Regionale della biodiversità animale di cui alla LR 12/03
- Le superfici devono essere possedute in base a un legittimo titolo di conduzione ammesse per il loro inserimento nel fascicolo aziendale
- I gruppi colturali ammessi a sostegno riguardano: seminativi, mais, ortaggi, olivo, arboree da frutto
-
Il responsabile di procedimento:
- Sergio Urbinati – sergio.urbinati@regione.marche.it
Link utili
Versioni precedenti del CSR Marche
Bandi attivi
Patrizia Pellegrini pellegrini@agoracomunicazione.it patrizia.pellegrini