mercoledì 17 settembre 2025  23:35 

L’intervento prevede un sostegno per ettaro di SAU a favore dei beneficiari che si impegnano ad adottare sulle superfici a seminativo l’Azione 3.2 Adozione di tecniche di Minima Lavorazione / Minimum tillage (MT) e/o di tecniche di Lavorazione a bande / strip tillage.

L’intervento risponde all’esigenza di favorire la conservazione del suolo attraverso il passaggio da abituali lavorazioni profonde del terreno a tecniche di lavorazione a minori profondità o non lavorazione che consentono di contrastare in modo efficace il degrado dei suoli, migliorandone la struttura e la resistenza all’erosione e al compattamento, nonché di aumentare la capacità del terreno di assorbire e di trattenere l’acqua.

L’intervento prevede un periodo di impegno di durata pari a cinque anni.

La singola annualità dell’impegno è riferita all’anno solare (01 gennaio - 31 dicembre)

 

I beneficiari

  • Agricoltori singoli o associati
  • Enti pubblici gestori di aziende agricole

Criteri di ammissibilità (si rimanda al bando per l’elenco completo)

  • L’intervento è applicabile sulle superfici a seminativo;
  • I beneficiari aderiscono con una superficie minima di 5 ettari;
  • Sono ammissibili le sole colture annuali;
  • Le superfici ammissibili sono solo quelle biologiche certificate Reg. 848/2018;
  • L’intervento SRA003 è attivabile solo con attivazione integrata con SRA006 “Introduzione delle colture di copertura e della bulatura”;
  • Predisposizione di un Progetto aziendale che riporta la gestione delle superfici sottoposte agli impegni con SRA03 e SRA06.

Il responsabile di procedimento:

Link utili
Versioni precedenti del CSR Marche
Bandi attivi