martedì 5 agosto 2025  12:41 

L’intervento “Produzione integrata” prevede un sostegno per ettaro di SAU a favore di quegli agricoltori che si impegnano ad adottare le disposizioni tecniche indicate nei Disciplinari di Produzione Integrata (DPI) stabiliti per la fase di coltivazione, aderendo al Sistema di Qualità Nazionale Produzione integrata (SQNPI).

Le disposizioni tecniche indicate nei Disciplinari di produzione integrata (DPI) introducono pratiche agronomiche e strategie di difesa delle colture dalle avversità, migliorative rispetto alle pratiche ordinarie e alle norme di condizionalità, in particolare nella gestione del suolo, nella fertilizzazione, nell’uso dell’acqua per irrigazione e nella difesa fitosanitaria delle colture.

La gestione dell’intervento in regime di qualità (SQNPI) richiede un controllo di conformità a carico dei produttori coinvolti che si può tradurre in un impegno più gravoso per il produttore, ma consente un riscontro più puntuale all’esecuzione della misura e alla giustificazione della spesa pubblica a sostegno della stessa.

L’intervento prevede un periodo di impegno di durata pari a cinque anni.

La singola annualità dell’impegno è riferita all’anno solare (01 gennaio – 31 dicembre).

 

I beneficiari

Agricoltori singoli o associati

Enti pubblici gestori di aziende agricole

 

Criteri di ammissibilità (si rimanda al bando per l’elenco completo)

  • Adesione del beneficiario al Sistema di qualità nazionale di produzione integrata (SQNPI) per la fase di coltivazione
  • La superficie minima oggetto d’impegno pari a 3 ettari che possono essere ridotti a 0,5 ettari in caso di frutta con “produzione integrata avanzata” in Accordo Agroambientale d'Area
  • L'intervento viene attivato su tutto il territorio regionale per le seguenti colture: cereali, girasole, barbabietola da zucchero, pisello da industria, fagiolino da industria, fagiolo da industria, spinacio da industria, ortive da seme, cavolo, radicchio, insalate
  • Nell'ambito di un Accordo Agroambientale d'Area l'intervento interessa tutte le colture per le quali sono presenti i Disciplinari di produzione integrata
  • In caso di adesione alla vendemmia verde non viene corrisposto il premio SRA01 sulla vite.

Il responsabile di procedimento:

  • Sergio Urbinati – sergio.urbinati@regione.marche.it

 

Link utili
Versioni precedenti del CSR Marche
Bandi attivi