venerdì 27 giugno 2025  11:04 

Una parte del complesso

 

Un nuovo capitolo si apre per la ex Chiesa di San Francesco di Apiro (Mc), nel cuore del centro storico. L’Ufficio Speciale Ricostruzione ha approvato il progetto esecutivo per il recupero dell’edificio, determinando il contributo in 515.500 euro per l’intervento, significativo, che lo restituirà all’utilizzo pubblico.

L’edificio, situato lungo il corso principale del paese e adiacente all’antico convento francescano, è un esempio architettonico di grande valore, collegato da un lato al vecchio convento, con l’altro lato che si affaccia sul vicolo di San Francesco.

Il progetto di recupero mira a restituire piena funzionalità e sicurezza, intervenendo sulle fragilità strutturali emerse nel tempo e aggravate dagli eventi sismici. Verranno rimossi i dispositivi di messa in sicurezza temporanei, ritensionati i tiranti esistenti e inseriti nuovi elementi per contrastare le spinte delle volte. La cupola e la volta in mattoni saranno oggetto di un attento rinforzo, mentre le murature lesionate saranno riparate con tecniche tradizionali di restauro, come il cuci-scuci e la stuccatura.

Particolare attenzione sarà riservata alla cantoria e agli elementi decorativi interni.

La ex Chiesa di San Francesco custodisce un importante patrimonio artistico, con affreschi e tele di epoca rinascimentale e barocca, alcuni dei quali attribuiti alla cerchia dei fratelli Salimbeni. Tra le opere più significative emerse nel tempo, spiccano la “Madonna con Bambino in gloria tra i Santi Andrea e Sebastiano” del 1511 e la “Natività con Annuncio ai pastori”, testimonianze di una vivace tradizione pittorica locale.