La Regione Marche con Delibera di Giunta Regionale n. 699 del 14 maggio 2025 ha approvato i piani di gestione e di abbattimento del cinghiale e il relativo calendario venatorio per il prelievo in forma selettiva per la stagione venatoria 2025-2026.
L’atto si inserisce nell’ambito dell’applicazione delle disposizioni nazionali e regionali in materia di contenimento della fauna selvatica e di prevenzione della diffusione della Peste Suina Africana (PSA).
Approvazione in ottemperanza a:
-Ordinanza 25 marzo 2022 – Ministero della Salute – Commissario straordinario PSA
- Ordinanza 10 maggio 2024 – Attuazione del Piano straordinario di catture, abbattimento e smaltimento dei cinghiali (2023–2028)
- Parere favorevole dell’OFR Marche, subordinato al rispetto dei piani minimi indicati nel PRIU Marche 2025, derivanti dalle tabelle 18 e 22 del Piano.
Tempi di prelievo del cinghiale in caccia di selezione:
1 giugno 2025 – 31 maggio 2026
- Tutte le classi sociali e sessi, con priorità all’abbattimento dei piccoli in presenza di femmine accompagnate
È fatto divieto di caccia il martedì e il venerdì.
Ai sensi della normativa nazionale (D.L. 63/2024 convertito in L. 101/2024), è consentita la caccia notturna in selezione con dispositivi di puntamento ottici, termici, IR e generatori di luce.
Obiettivi minimi di prelievo per gli ATC (totale capi):
- AN1: 2.733
- AN2: 2.651
- AP: 3.339
- FM: 2.363
- MC1: 3.474
- MC2: 4.144
- PS1: 3.742
- PS2: 4.194
Obiettivi minimi per le AFV/AATV autorizzate:
Indicati in dettaglio nell’allegato alla DGR, i prelievi devono essere suddivisi per classi di età:
- 60% giovani (0-12 mesi)
- 40% adulti (oltre 12 mesi)
Scarica e leggi la documentazione ufficiale:
[Delibera completa - DGR 699/2025]
[Allegato A - Calendario e scheda di abbattimento]
Settore Forestazione e Politiche Faunistiche Venatorie – SDA AP/FM
Gioele Pincini g.pincini@maybesrl.com gioele.pincini