Da dicembre 2023 la notifica degli accertamenti dei bolli auto della Regione Marche avviene tramite la piattaforma SEND di PagoPA (https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Finanze-e-Tributi/Tributi-regionali/Post/101692/AVVISI-DI-ACCERTAMENTO-BOLLO-AUTO-SERVIZIO-NOTIFICHE-DIGITALI-SEND).
Come funziona
I cittadini che lo desiderano possono scegliere di gestire queste comunicazioni a valore legale interamente in digitale, tramite PEC, App IO o inserendo eventuali recapiti (email e/o numero cellulare) nella piattaforma SEND, alla quale si accede mediante SPID o CIE, attraverso il seguente indirizzo: https://cittadini.notifichedigitali.it/recapiti
Nel caso in cui il contribuente abbia già inserito una PEC o nella piattaforma SEND o nei pubblici registri, SEND invia all’indirizzo PEC l’Avviso di avvenuta ricezione insieme all’atto di accertamento del bollo, comprensivo del bollettino di pagamento PagoPA.
Nel caso in cui, invece, il contribuente abbia attivato il servizio "Notifiche digitali" sull’App IO o nel caso in cui abbia indicato nella piattaforma SEND i suoi recapiti digitali nella sezione "I tuoi recapiti", SEND provvede ad inviare a quei recapiti e/o all’App IO un messaggio di cortesia per avvisare il contribuente che è stata depositata una notifica che lo riguarda in piattaforma. Da questo messaggio è possibile, con il QR-code riportato, accedere a SEND, sempre tramite CIE o SPID, e visionare gli atti notificati dalla Regione Marche.
Se la piattaforma non riesce a raggiungere il destinatario mediante i recapiti digitali indicati sopra, invia tramite raccomandata cartacea l’Avviso di avvenuta ricezione, con allegato anche l’atto di accertamento del bollo, comprensivo del bollettino di pagamento PagoPA.
Novità
A partire dal mese di aprile 2025, in fase di primo avvio per i 37 Comuni delle Marche indicati al seguente link https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Finanze-e-Tributi/Tributi-regionali/Post/111333/AVVISI-DI-ACCERTAMENTO-BOLLO-AUTO-SERVIZIO-NOTIFICHE-DIGITALI-SEND-ATTIVO-IL-SERVIZIO-RADD-Rete-di-Assorbimento-del-Divario-Digitale
Pago PA ha attivato il Servizio RAAD (Rete di Assorbimento del Divario Digitale) tramite una collaborazione con i CAF.
Cosa cambia
Tale servizio si rivolge ai contribuenti che non sono in possesso di una PEC o che non hanno inserito nella piattaforma o nell’app IO i propri recapiti digitali e sono residenti nei 37 Comuni. Ad essi SEND invia, tramite raccomandata cartacea, non più l’Avviso di avvenuta ricezione insieme all’atto di accertamento del bollo con il relativo bollettino PagoPA, ma solo l’Avviso di Avvenuta Ricezione, al cui interno è presente un QR-code, tramite il quale è possibile scaricare dalla piattaforma SEND l’atto di accertamento notificato e il bollettino PagoPA.
Per coloro che non hanno la possibilità di accedere ad internet, è possibile richiedere - a pagamento, al costo di euro 1,40 - una copia cartacea dell’atto di accertamento notificato, comprensivo del bollettino PagoPA, recandosi, con la raccomandata cartacea ricevuta, in uno dei Punti di Ritiro SEND presso le sedi CAF aderenti (come da indicazioni riportate nell’Avviso), la cui lista è consultabile a questo link: https://notifichedigitali.it/punti-di-ritiro/
Una volta ritirato l’atto, il pagamento relativo all’accertamento del bollo auto può avvenire, utilizzando il bollettino PagoPA, secondo le consuete modalità già in uso:
- tramite pagamenti online (portale mpay.regione.marche.it, home banking);
- tramite gli sportelli degli uffici postali e bancari, le ricevitorie e i tabaccai.
Cosa non cambia
Al momento nulla cambia per i cittadini che non hanno un domicilio digitale e sono residenti al di fuori dei 37 Comuni. La futura estensione del Servizio RADD (Rete di Assorbimento del Divario Digitale) ad altri Comuni delle Marche sarà oggetto di apposite comunicazioni.
Il Servizio RADD non riguarda i cittadini marchigiani che sono in possesso di una PEC o che hanno inserito nella piattaforma o nell’app IO i propri recapiti digitali, per i quali continueranno ad applicarsi le modalità di notifica attualmente in vigore.
Stefania Gratti stefania.gratti@regione.marche.it stefania.gratti