Partire per studiare, lavorare o fare volontariato all'estero è un'avventura che arricchisce, ma può anche comportare sfide significative, specialmente dal punto di vista psicologico. Lo shock culturale, la nostalgia e l'ansia sono alcuni degli ostacoli che possono influire sul benessere mentale.
Per aiutare i giovani a prepararsi, Eurodesk Italy ha pubblicato la versione italiana della guida "Time to Mind - Una guida per gestire la tua salute mentale quando vai all'estero", creata da Eurodesk Brussels Link. La guida è pensata per chi pianifica di vivere un'esperienza internazionale e offre suggerimenti utili per mantenere un buon equilibrio mentale.
Cosa offre la guida?
- Shock culturale: Una spiegazione dettagliata di cos'è e come affrontarlo.
- Benessere mentale: Strategie per gestire stress, ansia e solitudine in un contesto nuovo.
- Relazioni: L'importanza di creare una rete di supporto e stringere nuove amicizie.
- Chiedere aiuto: Come riconoscere i segnali di malessere e dove cercare sostegno.
La guida è disponibile per il download qui.
barbara.fioravanti barbara.fioravanti@regione.marche.it barbara.fioravanti