La chiesa di San Paolo
Antichissima, era la chiesa priorale di San Paolo sul luogo del castello di Serrapetrona, ricordata dalle Rationes Decimarum (1299-1300) al tempo del priore Bono con i canonici Pietro Bentevoli, Benvenuto di m° Salimbene, Bonaventura e Vagno, oltre al cappellano Ventura.
Nomi e appellativi del passato che ricordano la storia della chiesa di San Paolo, situata nella frazione di Borgiano, a Serrapetrona (Macerata), uno degli edifici lesionati dal terremoto del 2016/2017.
A tal proposito, la conferenza dei servizi permanente ha approvato il progetto per l’intervento di riparazione danni e miglioramento sismico. La chiesa, risalente al XII-XIII secolo e successivamente ricostruita nel XVII secolo, ha subito gravi danni strutturali, incluso il collasso della parte alta della facciata.
L’opera è finanziata con 1,2 milioni di euro, che coprono interventi di riparazione e miglioramento sismico.
Luca Tuco Capponi luca.capponi@regione.marche.it luca.capponi