News

giovedì 27 novembre 2025  06:49 

Il 26 novembre 2025 si è riunito ad Ancona, presso il Teatro delle Muse, il Comitato di Sorveglianza del Programma Regionale FSE+ Marche 2021‑2027.
 

Il Comitato di Sorveglianza è l’organo che – come previsto dalla normativa europea – monitora l’attuazione del Programma, ne valuta l’efficacia e l’utilizzo delle risorse, verifica il raggiungimento degli obiettivi e garantisce trasparenza e partecipazione. 
 

Durante l’incontro si è fatto il punto su:

  • lo stato di avanzamento dei progetti finanziati;
  • l’efficacia degli interventi avviati in termini di occupazione, formazione, inclusione e sviluppo territoriale;
  • le nuove priorità per il prossimo periodo di attuazione;
  • la coerenza con gli obiettivi strategici programmati per il 2021-2027.


Cosa è emerso

La seduta ha sottolineato l’importanza del partenariato tra istituzioni, enti, imprese e stakeholder sociali per garantire una efficace attuazione del FSE+. Sono stati presentati dati, risultati e testimonianze che mostrano come le risorse europee stiano già generando effetti concreti sul territorio, a beneficio dei cittadini, delle imprese e delle comunità locali.


Guardando al futuro

Il Comitato ha anche individuato aree su cui rafforzare l’azione, con l’obiettivo di migliorare ancora l’impatto sociale ed economico degli interventi. È stato ribadito l’impegno a mantenere trasparenza, partecipazione e monitoraggio costante, per valorizzare al massimo le opportunità offerte dal FSE+ Marche.


DOCUMENTAZIONE FOTO E VIDEO DELL'EVENTO
Guarda le foto della giornata sulla pagina Facebook "Marche Europa" a questo link.
Interviste realizzate ai relatori della giornata a questo link.
Servizio televisivo realizzato da E'TV Marche  a questo link.