La mappa degli interventi
È stato approvato il progetto esecutivo relativo ad una parte dell’intervento per il ripristino della rete elettrica comunale di Ussita (Mc), danneggiata dagli eventi sismici del 2016/2017. Il decreto dell’Ufficio Speciale Ricostruzione autorizza e concede un contributo pari a 763.519 euro, stanziato nell’ambito dell’Ordinanza commissariale 137 del 2023.
L’intervento riguarda la realizzazione di una nuova linea elettrica interrata di media tensione, propedeutica al funzionamento della nuova cabinovia e dei rifugi e lunga circa 2.059 metri. Collega tre cabine di trasformazione situate in località Frontignano: la cabina A150 (Cornaccione Vecchio), una cabina intermedia che verrà spostata di 24 metri verso valle (A310 – Cornaccione Nuovo), e la cabina A160 (Rifugio Cornaccione). La nuova infrastruttura sostituirà l’elettrodotto aereo esistente, che alimentava i vecchi impianti di risalita e i rifugi, e sarà smantellata una volta attivata la nuova linea.
Il progetto è articolato in due lotti. Il primo prevede le opere di scavo, rinterro, posa dei cavi e messa a terra, mentre il secondo comprende l’allestimento delle cabine, la posa degli elettrodotti interrati, lo spostamento della cabina intermedia e la rimozione della linea aerea. È prevista anche la realizzazione di due tratti di linea elettrica interrata a bassa tensione, per alimentare la nuova cabinovia e i rifugi in quota, tra cui il Rifugio Cristo delle Nevi e il Ponte Radio della Protezione Civile.