La Chiesa della Madonna delle Grazie
Sono in corso i lavori di riparazione, recupero e restauro della Chiesa della Madonna delle Grazie di Gualdo (Mc), uno dei luoghi di culto più significativi del territorio maceratese. L’intervento, finanziato con un contributo complessivo di oltre 1.187.771 euro, è promosso dall’Arcidiocesi di Fermo e sostenuto dalla Struttura commissariale. L’Ufficio Speciale Ricostruzione ha appena liquidato un primo acconto di 314.798 euro.
La chiesa, risalente al XVI secolo e parte di un complesso monastico francescano che include anche un chiostro e una torre campanaria, ha subito gravi danni durante il sisma del 2016/2017. Le lesioni hanno interessato la volta dell’aula, il presbiterio, la sacrestia e le cappelle laterali, con crolli parziali e diffuse sconnessioni strutturali. Anche la copertura lignea e l’apparato decorativo interno risultano compromessi.
Il progetto prevede la completa sostituzione della copertura, il consolidamento delle murature con tecniche di cuci e scuci, l’inserimento di cordoli in acciaio e catene di collegamento per migliorare la risposta sismica dell’edificio. Particolare attenzione sarà dedicata al restauro della volta, alla messa in sicurezza del campanile e al recupero degli elementi architettonici e decorativi, come l’altare maggiore, il coro ligneo e l’organo.