I lavori per la realizzazione del tunnel
Il centro storico di Visso (Mc) compie un passo decisivo verso la rinascita. È stato aperto il tunnel di via Galliano, la struttura modulare metallica a senso unico che consentirà di operare in sicurezza e avviare concretamente i cantieri nel cuore del borgo, tra i più preziosi dell’Appennino centrale.
L’opera, lunga 60 metri, finanziata con un importo di circa 500 mila euro nell’ambito dell’Ordinanza speciale 61 del 2023, rappresenta un intervento strategico collegato al recupero di Palazzo Priori. Il tunnel garantisce la percorribilità ai mezzi, costituendo anche un’uscita di sicurezza per i soccorsi, e rende finalmente possibile la cantierizzazione del centro storico.
L’intervento ha inoltre evitato la demolizione degli edifici danneggiati di via Galliano, salvaguardando così l’integrità storica e architettonica di una delle vie più significative del centro.
Il risultato è frutto di un piano d’azione condiviso tra Comune, Ufficio Speciale Ricostruzione e Struttura Commissariale: uno studio approfondito e interventi mirati che hanno permesso di entrare finalmente nella zona rossa del centro storico.
Grazie a questa visione strategica e operativa, i privati possono presentare i propri progetti con la certezza di un seguito operativo: la cantierizzazione è ora possibile.
Nel centro storico sono prossime alla conclusione le progettazioni del recupero di Palazzo Priori (3,6 milioni), Chiesa e Palazzo San Giacomo (5 milioni), Palazzo Governatori (4,9 milioni) e Palazzo Varano (2,7 milioni).
Per la Collegiata di Santa Maria, simbolo religioso del borgo, sono in corso approfondimenti e sono state allestite opere provvisionali fino al cassettonato, così da evitare l’aggravamento dei danni.