Villa Rambelli
Dopo l’approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica da parte della Conferenza regionale lo scorso giugno, arriva dall’Ufficio Speciale Ricostruzione l’autorizzazione ufficiale e la concessione del contributo di 3,5 milioni per il recupero e la valorizzazione di Villa Cerboni Rambelli a San Benedetto del Tronto (Ap).
Il decreto dell’Usr sancisce l’avvio concreto dell’intervento inserito nel Programma straordinario di Rigenerazione Urbana post-sisma, contenuto nell’ordinanza 137 del 2023.
Il Comune ha scelto di procedere con la formula dell’appalto integrato, che consente l’affidamento congiunto della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori. Il prossimo step sarà dunque la verifica e l’approvazione del progetto esecutivo, condizione necessaria per l’avvio del cantiere.
La storica villa, costruita nel 1870 e danneggiata dal terremoto del 2016/2017, sarà trasformata in un polo museale articolato in sale espositive e museo, spazio ricreativo e di incontro, uffici e sala espositiva. Il progetto prevede interventi di miglioramento sismico, restauro conservativo, adeguamento impiantistico e rifunzionalizzazione degli spazi, con opere che includono bonifica dell’amianto, consolidamento strutturale, nuovi impianti e ascensori, restauro delle volte decorate e rifacimento delle pavimentazioni.