L’intervento sostiene la formazione e l’aggiornamento professionale dei soggetti destinatari, anche in sinergia tra di loro, attraverso attività di gruppo e individuali (corsi, visite aziendali, sessioni pratiche, scambi di esperienze professionali, coaching, tutoraggio, stage) al fine di accrescere le competenze e le capacità professionali degli addetti operanti a vario titolo nel settore agricolo, forestale e nei territori rurali.
Le attività suddette verteranno sulle tematiche connesse con gli obiettivi generali e specifici della PAC 2023- 2027 avendo particolare attenzione ai più recenti risultati della ricerca e alle innovazioni.
I beneficiari
- Enti di formazione accreditati.
Criteri di ammissibilità (si rimanda al bando per l’elenco completo)
- I beneficiari devono essere accreditati
- Non sono ammesse attività formative comprese nei percorsi previsti dall’istruzione scolastica.
- Non sono ammissibili attività formative rivolte a destinatari che già aderiscono, per la stessa tematica, ad azioni previste dai programmi settoriali (OCM) o del Fondo Sociale Europeo.
- I fruitori della formazione devono avere la sede legale o almeno una sede operativa nel territorio della Regione.
Il responsabile di procedimento:
- Ilaria Mantovani – ilaria.mantovani@regione.marche.it
Link utili
Versioni precedenti del CSR Marche
Bandi attivi