giovedì 18 settembre 2025 12:20
L’intervento si realizza attraverso attività di formazione in presenza e in remoto (corsi, seminari, visite aziendali, sessioni pratiche, viaggi studio, comunità di pratica e professionali). Le attività suddette verteranno sulle tematiche connesse con gli obiettivi generali e specifici della PAC 2023-2027 avendo particolare attenzione ai più recenti risultati della ricerca e alle innovazioni.
I beneficiari
- Enti formativi accreditati.
- Regione, proprie Agenzie, Enti strumentali e Società in house.
- Enti di ricerca, Università e Scuole di studi superiori universitari pubblici e privati.
Criteri di ammissibilità (si rimanda al bando per l’elenco completo)
- Le tematiche delle attività rispondono alle analisi dei fabbisogni formativi realizzate tenendo in dovuta considerazione sia gli aspetti teorico-pratici sia quelli metodologici.
Il responsabile di procedimento:
- Ilaria Mantovani – ilaria.mantovani@regione.marche.it
Link utili
Versioni precedenti del CSR Marche
Bandi attivi