News

giovedì 18 settembre 2025  12:19 

Attraverso i servizi di consulenza aziendale, viene offerta un'assistenza adeguata lungo il ciclo di sviluppo dell'impresa, anche per la sua costituzione, la conversione dei modelli di produzione verso la domanda dei consumatori, le pratiche innovative, le tecniche agricole per la resilienza ai cambiamenti climatici, comprese l'agro-forestazione e l'agroecologia, il miglioramento del benessere degli animali e, ove necessario, le norme di sicurezza, il sostegno sociale e il contrasto allo sfruttamento della manodopera.

I servizi di consulenza sono rivolti a tutte le imprese agricole, forestali e operanti in aree rurali e possono prevedere anche attività strumentali funzionali ad una efficace erogazione del servizio (ad esempio analisi chimico-fisiche del suolo, degli alimenti, biologiche, dei mercati, delle condizioni climatiche, piattaforme digitali di servizio, ecc.).

I beneficiari

  • I beneficiari del sostegno sono i soggetti pubblici o privati che prestano servizi di consulenza per il tramite di uno o più consulenti adeguatamente qualificati e formati.

 

Criteri di ammissibilità (si rimanda al bando per l’elenco completo)

  • Adeguata qualificazione e formazione dei consulenti.
  •  Assenza di conflitto di interesse.
  • Avere tra le proprie finalità le attività di consulenza.
  • I fruitori della consulenza devono avere la sede legale o almeno una sede operativa nel territorio della Regione
  • Demarcazione con attività di consulenza previste nelle OCM.

 

Il responsabile di procedimento:

  • Ilaria Mantovani – ilaria.mantovani@regione.marche.it

 

Link utili
Versioni precedenti del CSR Marche
Bandi attivi