News

giovedì 18 settembre 2025  12:00 

L’intervento è finalizzato alla concessione di un sostegno alle nuove imprese che operano nel settore forestale e che svolgono attività di selvicoltura, utilizzazioni forestali, gestione, difesa e tutela del territorio e sistemazioni idraulico-forestali, nonché di prima trasformazione e commercializzazione dei prodotti legnosi e non legnosi.

Si prevede quindi, un sostegno all’avvio delle imprese forestali, che può essere attivato in filiera tramite un pacchetto di interventi funzionali per il settore forestale come descritto al par.6.5 del CSR Marche 2023-2027.

Nel bando di filiera insieme a SRE03 va attivato obbligatoriamente l’intervento SRD15 “Investimenti produttivi forestali”. Gli altri interventi che possono essere attivati insieme a SRE03 sono:

  • SRD08 - Infrastrutture in infrastrutture con finalità ambientali (Azione 1 - viabilità forestale e silvopastorale)
  • SRG07 - cooperazione per lo sviluppo rurale, locale e smart villages
  • SRH03 - formazione degli imprenditori agricoli, degli addetti alle imprese operanti nei settori agricoltura, zootecnia, industrie alimentari, e degli altri soggetti privati e pubblici funzionali allo sviluppo delle aree rurali

I beneficiari

  • Persone fisiche che vogliano insediarsi come nuova PMI, anche non titolari della gestione di superfici forestali, che opereranno nel settore forestale o di prima trasformazione del legno come attività prevalente con codice ATECO principale n. 02 o 16;
  • PMI, anche non titolari della gestione di superfici forestali, che si sono iscritte alla Camera di commercio che operano, da non più di 24 mesi, nel settore forestale o di prima trasformazione del legno come attività prevalente con codice ATECO principale n. 02 o 16;
  • PMI che intendono modificare la loro attività prevalente variandola nel settore forestale o di prima trasformazione del legno con codice ATECO principale n. 02 o 16;

 

Criteri di ammissibilità (si rimanda al bando per l’elenco completo)

  • Non sono ammissibili al sostegno coloro che hanno già beneficiato, a qualsiasi titolo, del premio di primo insediamento o di avvio nell’ambito dei precedenti periodi di programmazione della Politica di Sviluppo Rurale Comunitaria a partire dall’anno 2000;
  • Il beneficiario dell’intervento si insedia per la prima volta in forma singola o societaria in qualità di titolare d’impresa o capo azienda;
  • La costituzione della nuova impresa non deve derivare da un frazionamento di un’impresa preesistente, anche agricola, o di un’azienda che deriva da un frazionamento di un’azienda familiare di proprietà di parenti/affini o da una suddivisione di una società in cui siano presenti parenti/affini;
  • All’interno della stessa impresa singola è possibile richiedere un solo premio di avvio della stessa e nel caso di insediamento di più soggetti in qualità di contitolari in imprese a conduzione associata sarà comunque erogato un solo premio;
  • Il sostegno è concesso per beneficiari che, al momento di presentazione della domanda, abbiano un’età di almeno 18 anni e non superiore a 60 anni;
  • Il sostegno non è concesso ai beneficiari che sono titolari di trattamento di quiescenza.

 

Il responsabile di procedimento:

  • Danilo Curzi – danilo.curzi@regione.marche.it

Link utili
Versioni precedenti del CSR Marche
Bandi attivi