giovedì 18 settembre 2025 12:00
L’intervento di sostegno al primo insediamento è finalizzato alla concessione di un sostegno a giovani imprenditori agricoli di età fino a quarantuno anni non compiuti che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo dell’azienda, dietro presentazione di un piano aziendale per lo sviluppo dell’attività agricola. La finalità dell’intervento è quella di offrire opportunità e strumenti per attrarre giovani nel settore agricolo e per consentire di attuare idee imprenditoriali innovative anche mediante approcci produttivi maggiormente sostenibili sia in termini di ambiente, sia in termini economici e sociali. Le scelte di seguito descritte sono basate proprio sul presupposto di attrarre giovani nel settore e di offrire loro strumenti che favoriscano le fasi iniziali d’insediamento tra cui l’acquisizione dei terreni, dei capitali, delle conoscenze.
I beneficiari
- Giovani agricoltori (cfr. cap. 6 par.6.6 del CSR Marche 2023-2027)
Criteri di ammissibilità (si rimanda al bando per l’elenco completo)
- Al momento della proposizione della domanda di sostegno hanno un’età maggiore ai 18 anni e inferiore a 41 anni non compiuti
- Possiedono un'adeguata formazione o competenza professionale in linea con quanto specificato nella definizione di giovane agricoltore (la modalità per il soddisfacimento del criterio se non posseduto al momento della presentazione della domanda viene descritta nel bando)
- obbligo di presentare un piano aziendale per lo sviluppo dell’attività agricola (gli elementi del piano sono definiti nel bando)
- si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo azienda secondo le condizioni contenute nella definizione di giovane agricoltore
- si insediano in un’azienda che non deriva da un frazionamento di un’azienda familiare di proprietà di parenti o da una suddivisione di una società in cui siano presenti parenti.
- Il richiedente non deve aver già beneficiato del premio di primo insediamento nell’ambito della politica di sviluppo rurale comunitaria.
- Sono ammessi al sostegno i giovani che si insediano in aziende con una Produzione Standard potenziale post investimento pari o superiore a 30.000,00 Euro
Il responsabile di procedimento:
- Roberto Bruni – roberto.bruni@regione.marche.it
Link utili
Versioni precedenti del CSR Marche
Bandi attivi