News

mercoledì 17 settembre 2025  11:53 

L’intervento è finalizzato alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli (intesi come investimenti su superfici a prevalente destinazione agricola ancorché non utilizzate attualmente a tale scopo) con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale.

L’intervento prevede la seguente azione:

  • Azione 1 Investimenti non produttivi finalizzati ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità e a preservare il paesaggio rurale

Nell’ambito dell’azione 1 gli investimenti ammissibili rientrano in una o più delle seguenti categorie:

  • 1.2. Realizzazione e/o ripristino della funzionalità di infrastrutture ecologiche connesse all’acqua (es. laghetti, stagni, aree umide, prati umidi, fontanili, lanche, maceri, canali di adduzione per  aree umide, pozze e altre strutture di abbeverata, anche per la funzione di fitodepurazione);
  • 1.7. Investimenti per migliorare la coesistenza tra agricoltura, allevamenti e la fauna selvatica, inclusi gli ungulati (Cinghiali e Cervidi) e le specie di interesse comunitario tutelate dalla Dir. 92/43/CEE (Lupo, Lince, Orso bruno e Sciacallo dorato)

I beneficiari

  • Agricoltori singoli o associati
  • Altri gestori del territorio pubblici o privati, anche associati

 

Criteri di ammissibilità (si rimanda al bando per l’elenco completo)

  • Gli investimenti della categoria 1.2 sono finalizzati alla realizzazione e/o ripristino della funzionalità di infrastrutture ecologiche per l’abbeveraggio degli animali al pascolo e destinate ad uso collettivo. Tali investimenti, inoltre, devono ricadere nelle aree rurali D e C3 del territorio della Regione Marche.
  • È obbligatoria la presentazione di un Progetto di investimento e/o di un Piano Aziendale volto a fornire elementi per la valutazione della coerenza dell’operazione per il raggiungimento delle finalità dell’intervento
  • È stabilito un importo massimo di contributo pubblico erogabile pari a 100.000,00 euro per ciascuna operazione di investimento.

 

I responsabili di procedimento:

SRD04 Az.1.1 (conflitto allevatore/lupo) - Daniele Carbini daniele.carbini@regione.marche.it

SRD04 Az.1.2 (approvigionamento idrico) - Gianni Fermanelli - gianni.fermanelli@regione.marche.it

 

Link utili
Versioni precedenti del CSR Marche
Bandi attivi