L’intervento è volto a garantire lo sviluppo e la permanenza, attraverso una adeguata e continua gestione, degli impianti di imboschimento e di sistemi agroforestali realizzati su superfici agricole e non agricole con gli interventi di impianto della scheda di investimento SRD05 del CSR Marche 23-27, per casi particolari, anche con analoghi interventi previsti nei precedenti periodi di programmazione.
Viene erogato un premio annuale ad ettaro per un periodo di 10 anni per la copertura del mancato reddito agricolo e per un periodo di 5 anni per i costi di manutenzione (cure colturali) necessari a mantenere l’impianto, comprese le spese di transazione, ai titolari di superfici agricole, non agricole e/o di superfici forestali che si impegnano a realizzare una o più delle seguenti Azioni:
- SRA28.1) Mantenimento impianti di imboschimento naturaliformi su superfici agricole;
Per gli impianti realizzati con la scheda di investimento SRD05.1 “Impianto di imboschimento naturaliforme su superfici agricole”
- SRA28.2) Mantenimento impianto di arboricoltura a ciclo breve o medio-lungo su superfici agricole;
Per gli impianti realizzati con la scheda di investimento SRD05.2 “Impianto di arboricoltura a ciclo breve o medio-lungo su superfici agricole”, solo per gli impianti a ciclo medio-lungo. La Regione Marche non finanzia impianti di arboricoltura a ciclo breve.
I beneficiari
- Proprietari, possessori privati e loro associazioni, nonché altri soggetti ed enti di diritto, pubblico o privato e loro associazioni, titolari di superfici agricole e non agricole che hanno beneficiato di un sostegno per gli impianti di: a) imboschimento e di sistemi agroforestali su superfici agricole (intervento SRD05); c) imboschimento nelle precedenti programmazioni dai Regolamento CEE n. 2080/92 e PSR Regionali (PSR 2000-2006 - Misura H; PSR 2007_2013 - Misura 221, PSR 2014-2022 Sotto misura 8.1), limitatamente a quanto previsto per le specifiche Azioni;
Criteri di ammissibilità (si rimanda al bando per l’elenco completo)
- Presentazione di un “Piano di mantenimento”;
- L’intervento può essere attivato anche sulle superfici già interessate da investimenti di imboschimento reversibili al termine del ciclo colturale, realizzati nei precedenti periodi di programmazione purché si sia concluso il periodo di impegno previsto;
- La superficie ammissibile non può essere inferiore alla dimensione minima prevista per le operazioni ad investimento di riferimento e devono essere rispettare tutte le condizioni di ammissibilità relative agli investimenti strutturali di riferimento;
- In termini di superficie massima di intervento vengono rispettate le condizioni di ammissibilità previste dalla SDR05 (fatta eccezione per i trascinamenti).
Il responsabile di procedimento:
- Fabrizio Cerasoli – fabrizio.cerasoli@regione.marche.it
Link utili
Versioni precedenti del CSR Marche
Bandi attivi