News

mercoledì 23 luglio 2025  11:41 

Il cimitero di Treia 

 

È stato approvato dalla Conferenza Regionale il progetto di fattibilità tecnico-economica per i lavori di restauro e ripristino della parte monumentale del civico cimitero di Treia (Mc), danneggiato dagli eventi sismici del 2016/2017. L’intervento, inserito nell’Ordinanza commissariale 137 del 2023, prevede un investimento complessivo di 4,5 milioni di euro e riguarda l’insediamento cimiteriale monumentale sito a nord ovest del centro storico, che può essere distinto in tre parti; un impianto originario e due ampliamenti.

L’impianto originario risale alla seconda metà del secolo XIX. Le opere previste riguardano 14 unità strutturali per una superficie complessiva superiore ai 3.000 metri quadrati e comprendono interventi locali di consolidamento, miglioramento sismico, adeguamento impiantistico e abbattimento delle barriere architettoniche.

Curiosità.  L’edificazione dell’impianto originario dovrebbe risalire agli anni tra il 1870 e il 1900. A ciò si giunge affidandosi alla relazione del progettista, Alessandro Chelini, redatta nel settembre del 1870 per conto dell’Amministrazione comunale e ad oggi conservata negli archivi comunali, secondo cui il nuovo cimitero sarebbe stato costruito sul luogo della struttura già esistente, “attuale muro di cinta”, e la cui realizzazione avrebbe dovuto impiegare circa dieci anni.