La Regione Marche, al fine di dare attuazione al PNRR, -P- del 26 come stabilito dal Piano Territoriale delle Marche, approvato con DGR n. 1082/2022 e successive modifiche (nota DFP-0005432gennaio 2023), “Missione 1 – Componente 1 - Investimento 2.2 Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance”, progetto “Mille Esperti”, prorogato fino a giugno 2026, ha selezionato degli Esperti giuridici che, coordinati dalla SUAM – Soggetto Aggregatore, vengono assegnati semestralmente ad un territorio provinciale al fine di svolgere attività di supporto nella materia de qua; gli Esperti giuridici sono:
- avv. Andrea Filippini;
- avv. Francesco Mascia;
- avv. Giuseppe Imbergamo;
- avv. Alessandro D’Amore.
In tale ambito, è organizzato un ciclo di n. 5 workshop, dedicato alla tematica “Correttivo appalti D.Lgs 209/2024 - novità e criticità”.
Il nuovo Codice dei contratti di cui al D.Lgs. n. 36/2023 e il “correttivo” D. Lgs 209/2024 pongono nuove sfide sia di responsabilità che interpretative; alla luce di ciò, in un’ottica di continuità rispetto alle azioni intraprese durante la scorsa annualità del progetto ed al fine di agevolare un percorso informativo, formativo e di approfondimento, è organizzato un ciclo di incontri anche per l’anno 2025, sul territorio della Regione Marche, in presenza, con il seguente programma:
- giovedì 08 maggio – orario 09.00 – 13.00 Sala 5 Piano - Palazzo Li Madou- Ancona a cura degli esperti Avv. Andrea Filippini - Avv Alessandro D’Amore
- Il correttivo al codice degli appalti - D.Lgs 209/2024 - principali novità;
- la nuova disciplina per la revisione dei prezzi;
- Variazioni in corso d’opera.
- Dibattito Question time
- 15 maggio - ore 09.00-13.00 Sala del Consiglio Comunale – Comune di Pesaro Piazza del Popolo, 1 a cura dell’esperto Avv. Andrea Filippini
- Correttivo: Eliminazione del rating di impresa;
- Rating di legalità;
- Avvalimento premiale.
- Dibattito Question time
- giovedì 05 giugno, ore 09.00-13.00 Sala Castiglioni - Biblioteca comunale Piazza Vittorio Veneto 2, Macerata a cura degli esperti Avv. Giuseppe Imbergamo - Avv Francesco Mascia
- Correttivo e Consorzi, requisiti tecnici e finanziari: le novità;
- Correttivo e Qualificazione delle SA;
- L’introduzione del termine di pubblicazione del Bando di gara negli appalti di lavori;
- I nuovi requisiti economico-finanziari e tecnico professionali previsti dall’art. 100 del codice appalti.
- Dibattito Question time
- giovedì 03 luglio orario 09.00-13.00 - Sala della Ragione Palazzo dei Capitani – Piazza del Popolo 1, Ascoli Piceno a cura dell’esperto Avv. Giuseppe Imbergamo
- Correttivo e digitalizzazione nel correttivo:
- Malfunzionamenti e autocertificazione degli operatori economici
- Banche dati interoperabile
- FVOE: funziona? Cosa fare in caso di non completezza del fascicolo, responsabilità, compiti della S.A. e dell’o.e.
- Dibattito Question time
- giovedì 16 luglio orario 09.00-13.00– Sala Consigliare – Palazzo dei Priori - Piazza del Popolo - Fermo a cura degli esperti avv. Francesco Mascia e avv. Alessandro D’Amore
- La nuova figura introdotta dal correttivo dell’accordo di collaborazione per disciplinare la reciproca collaborazione tra le parti;
- La deroga all’obbligo di verifica dei requisiti in caso di malfunzionamento delle piattaforme e del FVOE;
- clausole sociali di cui agli art. 57 e art. 102 del Codice così come modificate dal correttivo.
Gli incontri saranno un’importante occasione per discutere delle diverse questioni inerenti le procedure di gara e al termine di ogni relazione verrà garantita una sessione di "domande e risposte"; si invitano, pertanto, tutti gli interessati a partecipare in presenza attivamente agli incontri, ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
A fini organizzativi si prega si confermare la propria presenza alla email: massimo.cortese@regione.marche.it