È ufficialmente aperta la call for applications per partecipare alla European Week of Regions and Cities 2025, il principale appuntamento europeo dedicato alle politiche regionali e urbane, che si terrà a Bruxelles dal 13 al 15 ottobre 2025. Il tema di quest’anno sarà “Shaping Tomorrow, Together”, ovvero Costruire il domani, insieme.
Giunta alla sua 23ª edizione, la #EURegionsWeek rappresenta un’importante occasione di dialogo, scambio di buone pratiche e networking tra autorità locali e regionali, istituzioni europee, accademici, esperti e rappresentanti della società civile.
L’edizione 2025 si aprirà ufficialmente con un fitto programma di incontri, tavole rotonde, laboratori e attività, che offriranno spunti concreti per affrontare le sfide territoriali in un’ottica di coesione e sviluppo sostenibile. Un’occasione unica per contribuire a plasmare il futuro delle politiche territoriali europee, da protagonisti.
Le attività saranno articolate intorno a quattro grandi temi strategici:
- Cohesion and Growth for the Future – per discutere del ruolo dei fondi europei nella costruzione di territori più inclusivi, verdi e resilienti;
- The right to stay: Unlocking the potential of every territory – per valorizzare le aree interne, rurali e periferiche come risorse centrali per il futuro dell’Europa;
- Cities building tomorrow – per riflettere sul ruolo delle città nella transizione verde, digitale e demografica.
Tutti i soggetti interessati – enti locali e regionali, organizzazioni europee, ONG, università, centri di ricerca, associazioni e reti di cooperazione – sono invitati a presentare una proposta di sessione o evento entro l’11 maggio 2025 alle ore 12:00 CET.
Chi desidera partecipare come partner può consultare la Event Guide, disponibile online, che illustra nel dettaglio come inviare la propria candidatura, i criteri di selezione, i formati disponibili (sessioni interattive, panel, laboratori pratici, eventi di networking, ecc.) e i tempi da rispettare.
Inoltre, è possibile cercare collaborazioni compilando il Regional Partnership Survey, uno strumento pensato per facilitare la creazione di partnership regionali, in vista della presentazione di proposte condivise. Il database dei partner sarà pubblicato sul sito ufficiale e aggiornato settimanalmente.
Per restare informati su tutte le novità dell’evento è possibile consultare il sito web ufficiale.
Per qualsiasi domanda, è disponibile la segreteria organizzativa via e-mail all’indirizzo: contact@euregionsweek.eu
La scadenza per partecipare è fissata per l’11 maggio 2025.